
Iscrizioni per la nuova edizione fino al 20 dicembre 2022
Nuova edizione del Master in Packaging dell’Università di Parma, primo Ateneo in Italia a promuovere la formazione altamente specializzata in un settore che sarebbe diventato centrale nella nostra economia. Un percorso multidisciplinare che rinnova l’impegno a un percorso educativo fortemente radicato al mondo dell’industria con il quale del resto ormai da molti anni lavora a quattro mani per la formazione delle professionalità più urgenti.
Il Master di I livello promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, nasce, dunque, per formare nuove figure professionali altamente specializzate e con competenze trasversali. Del resto il corso è stato strutturato per rispondere in modo efficace alle competenze ricercate dalle aziende del settore e in particolare raccoglie le istanze di aziende produttrici di materiale per imballaggio, di macchine per il confezionamento o di prodotti da confezionare oltre a quelle delle aziende utilizzatrici di packaging.
Nel bando per il nuovo anno, sono contenuti i criteri di selezione e le modalità di accesso al Master, ma per descrivere l’offerta formativa e approfondire le opportunità più interessanti legate a questo percorso di studi consigliamo la presentazione ufficiale del Master.
Il 16 novembre a Parma al Centro Congressi S. Elisabetta e online su piattaforma Teams la presentazione ufficiale del Master
Durante l’incontro, la Prof.ssa Antonella Cavazza, Presidente del Master, il prof. Claudio Corradini e il prof. Roberto Montanari, direttore del centro CIPACK illustreranno gli obiettivi formativi, la struttura e l’organizzazione didattica del corso. Sono previsti inoltre gli interventi di Manpower Group e il nostro come rivista di settore, per fornire un quadro del comparto aziendale del territorio e le opportunità lavorative nel settore.
In programma anche la partecipazione di rappresentanti di aziende partner che ospitano gli stagisti del master e di ex studenti, attualmente inseriti in importanti realtà industriali.
A proposito del Master in Packaging
Il Master si rivolge a studenti già laureati almeno con un ciclo triennale di studi che vogliano specializzare le proprie competenze in questa direzione, ma anche a persone già introdotte nel mondo del lavoro che intendano aggiornare le proprie competenze. In questo senso l’organizzazione stessa delle lezioni viene incontro a diverse disponibilità di tempo. Sono previste lezioni teoriche da gennaio a giugno 2023, articolate in 3 giorni a settimana, in modalità a distanza. Si svolgeranno inoltre esercitazioni in laboratorio presso l’Università di Parma, visite ad aziende, e incontri in collaborazione con Manpower Group e professionisti del settore.
Il numero dei partecipanti è di massimo 20 persone, ma è ammessa la possibilità di frequentare come uditori, anche singoli corsi di interesse. Tutte le informazioni sul sito istituzionale.