Scuola di Alta Formazione per il Packaging UniPr

Ci si potrà iscrivere fino al 15 giugno 2023 all’edizione 2023 della Summer School dell’Università di Parma, la Scuola di Alta Formazione per il Packaging dedicata a: “ Le sfide del packaging per l’economia circolare”. Il percorso didattico, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.

Tutte le news

Leggi tutto

Riciclo e riuso devono essere complementari

“Riuso vs riciclo? No grazie!” è il titolo del convegno che si è tenuto venerdì 26 maggio organizzato da Confindustria Toscana Nord nella sua sede di Lucca, con la partecipazione di associazioni confindustriali di settore. È un coro unanime quello che si leva nel corso dell’evento, evidentemente rivolto alla proposta di Regolamento del Parlamento europeo pubblicata a novembre 2022.

Tutte le news

Leggi tutto

SPS Italia 2023, chiude con ottimi risultati

L’innovazione è al centro di uno degli eventi più interessanti della stagione fieristica dedicato all’automazione e all’evoluzione digitale nell’industria. Il successo dell’ultima edizione appena terminata di SPS Italia consolida questa manifestazione alla quale le aziende guardano negli ultimi anni con sempre maggior interesse sia per il livello delle proposte, sia per una possibilità di networking sempre più rilevante.

Tutte le news

Leggi tutto

Imballaggi in vetro: i dati del 2022

La produzione di imballaggi in vetro nel 2022 chiude con un buon segno +, dimostrando di sostenere bene l’onda lunga del covid e della crisi energetica. Lo rende noto Assovetro, l’Associazione confindustriale degli industriali del vetro che ha pubblicato i dati definitivi relativi al 2022. La produzione di bottiglie segna un ottimo +1,5%, che tradotto in cifre significa l’ingresso sul mercato di oltre 2 miliardi di unità; bene anche la produzione di vasetti in vetro cresciuta del 2,5%.

Tutte le news

Leggi tutto

Imballaggi in alluminio: nel 2022 avviati al riciclo ben il 73,6%

La gestione degli imballaggi in alluminio in Italia, rappresenta un modello di eccellenza da intendersi d’esempio per il resto d’Europa. È quanto è emerso in occasione dell’assemblea annuale di CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, tenutasi lo scorso 12 maggio e nel corso della quale sono stati prsentati tutti i dati riferiti all’anno 2022.

Tutte le news

Leggi tutto

Macchine per il packaging nel I trimestre 2023

Il mercato dei costruttori italiani di tecnologie per il confezionamento fa registrare nel primo trimestre del 2023 un aumento del +22,5%. I dati del Centro studi Mecs diffusi da UCIMA, restituiscono una fotografia del settore, trainato attualmente dall’incremento delle esportazioni, cresciute del 29% a fronte di un mercato interno decisamente in contrazione, -7,1%.

Tutte le news

Leggi tutto

Packaging Première e PCD Milan 2023

Si è conclusa l’edizione 2023 di Packaging Première, la manifestazione dedicata al packaging del settore lusso, svoltasi in contemporanea con PCD Milan che per il medesimo target, propone un focus specifico sul packaging cosmetico.  Suggestiva e ispirante quest’ultima edizione, ha di fatto offerto una panoramica stimolante sulle nuove tendenze che caratterizzano il packaging del prodotto di lusso nei vari settori, dalla moda alla bellezza, dalla gioielleria a cibo, vino e liquori pregiati.

Tutte le news

Leggi tutto

European Carton Excellence Award 2023

Si chiuderanno il 26 maggio 2023 le iscrizioni alle 27esima edizione dell’European Carton Excellence Award. Organizzato da Pro Carton e dalla European Carton Makers Association (ECMA), l’ECMA è fra i premi più attesi e prestigiosi dedicati al design del packaging in cartone, da sempre un contesto interessato alla ricerca delle proposte più innovative nell’ambito del confezionamento sostenibile. 

Tutte le news

Leggi tutto

Packaging ecologico: gli Italiani fra i più consapevoli

I consumatori italiani si distinguono come i più propensi a cambiare le loro preferenze in termini di packaging ecologico per dimostrare un impegno verso la sostenibilità e il futuro dell’ambiente. Questo è quanto emerge dal recente sondaggio commissionato da Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino che ha coinvolto più di 5.000 consumatori europei, fra tedeschi, francesi, italiani, spagnoli e britannici. 

Tutte le news

Leggi tutto

Premio per lo sviluppo sostenibile 13esima edizione

Sono aperte le iscrizioni per la XIII edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group. Il riconoscimento intende premiare le realtà imprenditoriali che si sono distinte per il valore sostenibile delle proprie soluzioni. Aperto a imprese, start up e Amministrazioni locali, la partecipazione è libera e gratuita. Iscrizioni entro il 30 giugno 2023.

Tutte le news

Leggi tutto