Il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato a valvole ed attuatori di Donelli
Un nuovo traguardo di efficienza per il Gruppo Donelli che annuncia l’apertura del nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX per valvole e attuatori. Controllo delle applicazioni sempre più elevato, massima tempestività con monitoraggio dei parametri di qualità ed energetici per commessa per un servizio sempre più puntuale ed innovativo.
Marca By BolognaFiere 2022: un grande successo
12.000 ingressi e 900 espositori spazzano via la distanza creata dalla pandemia e sanciscono il successo dell’unica fiera in Italia dedicata alla marca commerciale. Marca byBolognaFiere ha dato risalto alle eccellenze Made in Italy e messo in luce l’evoluzione della GDO in crescita costante nell’ultimo ventennio. Ne esce il ritratto di un settore solido, forte, vitale e resiliente.
Pharmintech 2022 powered by Ipack-Ima: un mese all’evento
La prossima edizione di Pharmintech, da l 3 al 6 maggio in fiera a Milano, si svolgerà per questa edizione 2022 in contemporanea con Ipack-Ima, l’evento dedicato al processing & packaging per le industrie alimentari e del non-food. In contemporanea anche Print4All, Intralogistica Italia ed il nuovo concept Greenplast.
Soluzioni energetiche su misura per le aziende BayWa r.e
’autosufficienza energetica è la chiave per ottimizzare i consumi, fare un percorso di sostenibilità efficace e duraturo investendo sulla propria azienda prima di tutto come risorsa. È questo l’approccio di BayWa r.e, leader nel settore delle soluzioni energetiche su misura per aziende, specializzata nella progettazione di veri e propri percorsi personalizzati per l’approvvigionamento energetico sostenibile. Una proposta estremamente attuale.
MarcaByBolognaFiere 2022 si avvicina a grandi passi
Dopo due anni di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, fra poco più di due settimane, apre i battenti MarcaByBolognaFiere 2022 giunta alla 18esima edizione. Un ritorno in presenza che vedrà 5 padiglioni dedicati, oltre 900 espositori e sicuramente 18 insegne della DMO. Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della Distribuzione Moderna.
Packaging alimentare dagli scarti di mela
Potrebbero diventare i futuri packaging alimentari in pasta modellata, rigorosamente bioegrabili e compostabili quelli realizzati con la nuova fibra cellulosica brevetto dell’Università dell’Oregon. Il gruppo di ricercatori guidati dalla professoressa Yanyun Zhao ha lavorato sulla sansa della mela, utilizzando gli scarti provenienti dalla produzione dei succhi di frutta, circa il 30% del peso del frutto.
Packaging Première 2022: il ritorno in presenza del packaging di lusso
Continuano i preparativi per il ritorno in presenza dell’evento dedicato al packaging del lusso, Packaging Premiére, la manifestazione esclusiva che dal 2017 mette in contatto designer e produttori con i grandi brand internazionali. L’appuntamento annuale in presenza si svolgerà presso Fieramilanocity dal 24 al 26 maggio, in contemporanea per questa edizione 2022, con PCD Milan – Packaging of Perfume, Cosmetics & Design.
Produzione imballaggi: nel 2021 torna a crescere
Secondo la nota diffusa dall’Istituto Italiano Imballaggio, la produzione di imballaggi nel nostro paese nel 2021 fa registrare un aumento in tonnellate del +1,5% andando così a ripianare completamente la flessione del -1,6% riscontrata nel 2020, con l’inizio della pandemia e i successivi periodi di lockdown. Un dato importante che racconta di un settore sano.
Corso di Alta Formazione in Packaging Management
È la proposta formativa post laurea dell’Università di Roma, in particolare del dipartimento Management della facoltà di Economia, un corso di alta formazione in packaging management che l’Ateneo ha costruito a 4 mani con la Carta Etica del Packaging e che si propone la formazione specializzata di figure dirigenziali. Iscrizioni entro il 18 febbraio 2022.
Packaging Speck Green 2022: dal 3 al 5 maggio a Milano Rho Fiera
La III edizione di Packaging Speak Green in contemporanea con Ipack Ima Pharmintech e la I edizione di GreenPlast, farà il punto sulle criticità e le nuove opportunità per l’evoluzione della sostenibilità nella filiera del packaging. Organizzato da Pack Media in collaborazione con UCIMA e Amaplast, ospiterà diversi relatori dal profilo internazionale e figure istituzionali per approfondimenti, dibattiti e case history.