Scuola di Alta Formazione per il Packaging UniPr

Ci si potrà iscrivere fino al 15 giugno 2023 all’edizione 2023 della Summer School dell’Università di Parma, la Scuola di Alta Formazione per il Packaging dedicata a: “ Le sfide del packaging per l’economia circolare”. Il percorso didattico, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.

Tutte le news

Leggi tutto

European Carton Excellence Award 2023

Si chiuderanno il 26 maggio 2023 le iscrizioni alle 27esima edizione dell’European Carton Excellence Award. Organizzato da Pro Carton e dalla European Carton Makers Association (ECMA), l’ECMA è fra i premi più attesi e prestigiosi dedicati al design del packaging in cartone, da sempre un contesto interessato alla ricerca delle proposte più innovative nell’ambito del confezionamento sostenibile. 

Tutte le news

Leggi tutto

Premio per lo sviluppo sostenibile 13esima edizione

Sono aperte le iscrizioni per la XIII edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group. Il riconoscimento intende premiare le realtà imprenditoriali che si sono distinte per il valore sostenibile delle proprie soluzioni. Aperto a imprese, start up e Amministrazioni locali, la partecipazione è libera e gratuita. Iscrizioni entro il 30 giugno 2023.

Tutte le news

Leggi tutto

Etichette ambientali on pack: il III Rapporto Identipack

È uscito il III Rapporto Identipack, l’Osservatorio sull’etichettatura ambientale di CONAI e GS1 Italy, che fa il punto sull’etichettatura ambientale dei prodotti a scaffale; per la precisione il report fa riferimento a circa 133 mila prodotti digitalizzati dal servizio Immagino di GS1 Italy a dicembre 2022 incrociati con i dati di venduto di NielsenIQ.

Tutte le news

Leggi tutto

SPS Italia 2023 Smart Production Solutions

È tutto pronto per la prossima edizione 2023, l’undicesima, della fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile; torna SPS Italia, in fiera a Parma dal 23 al 25 maggio 2023. Il claim “Innovativa per Vocazione”, mette al centro il concetto di innovazione nella trasformazione dell’industria manifatturiera in ottica 4.0. C’è grande attesa per questa nuova edizione che introduce per la prima volta anche il Position Paper.

Tutte le news

Leggi tutto

Riciclo della plastica 75 progetti faro con il finanziamento del MASE

l Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l’approvazione di un decreto per il finanziamento di 75 nuovi progetti per la realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compresi quelli recuperati dal mare, per un totale di 115 milioni di euro. Questi progetti di economia circolare sono parte integrante della linea di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede la creazione di una filiera dell’innovazione sulla gestione dei rifiuti plastici.

Tutte le news

Leggi tutto

Best Packaging 2023: i vincitori

Dedicata al Quality Design la nuova edizione del Best Packaging, il contest promosso da Istituto Italiano Imballaggio e patrocinato dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, ha eletto i suoi vincitori per questa edizione 2023. Scelti fra ben 25 finalisti con 14 proposte di packaging primario per il settore alimentare e cosmetico e 11 soluzioni per l’esposizione, il trasporto e la movimentazione.

Tutte le news

Leggi tutto

Bonus pubblicità 2023: domande entro il 31 marzo

Il tempo stringe per presentare domanda per il bonus pubblicità 2023 in scadenza con il prossimo 31 marzo 2023. Il credito d’imposta riconosciuto è del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla sola stampa quotidiana e periodica, cartacea e digitale. L’agevolazione è destinata a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali. Stanziati 30 milioni di euro che saranno ripartiti fra gli aventi diritto.

Tutte le news

Leggi tutto

Etichette alimentari: la UE contro lo spreco alimentare

L’Unione Europea propone l’introduzione di una nuova dicitura sulle etichette alimentari che andrebbe ad aggiungersi alla terminologia ben nota “da consumarsi preferibilmente entro il”. Immediatamente dopo la data di scadenza, le etichette dovrebbero riportare la scritta “spesso buono oltre” che invita il consumatore a valutare le effettive condizioni dell’alimento spesso consumabile anche successivamente alla data di scadenza indicata.

Tutte le news

Leggi tutto