Progetto di formazione “Green Job 2023″
CONAI e Università di Catania insieme per il Progetto di Formazione “Green Jobs 2023” con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di competenze e opportunità professionali nel campo dell’ambiente. Il percorso formativo prende in esame gli aspetti tecnologici, scientifici ed economici della gestione, del trattamento, del recupero e del riciclo del rifiuto con particolare riferimento agli imballaggi.
Scuola di Alta Formazione per il Packaging UniPr
Ci si potrà iscrivere fino al 15 giugno 2023 all’edizione 2023 della Summer School dell’Università di Parma, la Scuola di Alta Formazione per il Packaging dedicata a: “ Le sfide del packaging per l’economia circolare”. Il percorso didattico, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.
Nuovi polimeri compositi per il packaging, l’agricoltura e il food
Il dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” dell’Università di Catania ha annunciato la nuova collaborazione con “Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera”, azienda specializzata nella realizzazione di macchine per polimeri e biopolimeri, per la messa a punto di polimeri compositi innovativi e sostenibili. Destinazione dei nuovi materiali le applicazioni per il packaging, il settore alimentare e agricolo. La partnership annunciata è parte del progetto di ricerca PON-Ricerca e Innovazione 2014-2020.
Plastics & Packaging, il workshop di Horiba l’8 e il 9 maggio
Horiba Scientific, divisione del Gruppo Horiba attiva a livello mondiale nella produzione di dispositivi per l’analisi dei materiali del packaging, in collaborazione con Infopackaging e con la partecipazione di Jeol, fornitore globale di microscopi elettronici, strumenti a fascio ionico, spettrometri NMR e spettrometri di massa, organizza l’incontro “Plastics & Packaging WorkShop”, che si svolge a Padova presso l’NH Hotel l’8 e il 9 maggio 2023.
Alta formazione per il packaging: Winter School
Si è svolto fra il mese di gennaio e febbraio 2023 il secondo appuntamento con l’alta formazione per il packaging, “Le sfide del packaging per l’economia circolare”, progetto didattico organizzato dall’ateneo di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Guida al Contributo Ambientale Conai: webinar
Il 23 febbraio alle ore 14.00 si terrà il webinar “Le Novità della Guida Conai 2023”, organizzato e tenuto da CONAI. Ricordiamo che a partire da metà gennaio è stata pubblicata e resa disponibile la nuova guida sul Contributo Ambientale Conai in concomitanza con un nuovo strumento il “Codice imballaggio” sviluppato da CONAI per facilitare la ricerca da parte delle aziende, per ciascuna tipologia di imballaggio, di: tutti i dati di pertinenza.
Alta formazione per il packaging al via la II edizione
Al via la seconda edizione del corso di Alta Formazione per il packaging finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato dagli Atenei di Parma, Bologna e Modena Reggio Emilia. Lunedi 16 gennaio è stato il primo giorno di lezione per la Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”, il percorso formativo che si protrarrà fino al 10 febbraio e ha come obiettivo la formazione in itinere e l’aggiornamento di chi è già impiegato nel settore.
Bando CONAI per Tesi di Laurea 2022-2023 sull’economia circolare
CONAI con la collaborazione di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, lancia la I edizione del Bando CONAI per Tesi di Laurea 2022-2023 con il quale assegna un riconoscimento economico a due tesi di laurea sviluppate sui temi dell’economia circolare.
Alta formazione in packaging: la Winter school dell’Università di Parma
“Le sfide del packaging per l’economia circolare” questo è il tema della Winter School in Packaging, la scuola di alta formazione per il packaging dell’Università di Parma, finanziata dalla Regione Emilia Romagna e totalmente gratuito per i suoi frequentanti. Coordinata dall’Università di Parma, alla Winter School prendono parte anche l’Università di Bologna e l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Master in Packaging UNIPR: pronti per il nuovo anno accademico
Nuova edizione del Master in Packaging dell’Università di Parma, primo Ateneo in Italia a promuovere la formazione altamente specializzata in un settore che sarebbe diventato centrale nella nostra economia. Un percorso multidisciplinare che rinnova l’impegno a un percorso educativo fortemente radicato al mondo dell’industria con il quale del resto ormai da molti anni lavora a quattro mani per la formazione delle professionalità più urgenti.