Summer school in packaging: UNIPR a Ipack-Ima
Ipack-Ima, l’evento internazionale dedicato al processing &packaging svoltosi dal 3 al 6 maggio a Milano, è stata una preziosa opportunità nel corso della quale l’Università di Parma è tornata a parlare della propria proposta formativa e di tutte le opportunità che l’Ateneo riserva per specializzare le proprie competenze nell’ambito del packaging.
Alta formazione sul packaging: la Summer School di UniPr
Partirà la seconda metà di giugno la Summer School dedicata al packaging organizzata dall’Università di Parma e in particolare dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura e dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della vita e della Sostenibilità Ambientale finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Corso di Alta Formazione in Packaging Management
È la proposta formativa post laurea dell’Università di Roma, in particolare del dipartimento Management della facoltà di Economia, un corso di alta formazione in packaging management che l’Ateneo ha costruito a 4 mani con la Carta Etica del Packaging e che si propone la formazione specializzata di figure dirigenziali. Iscrizioni entro il 18 febbraio 2022.
Corso di alta formazione packaging per gioiellerie e oreficerie IUAV spostato
“Packaging per gioielleria e oreficeria” e “Prodotti sostenibili e circular design” i nuovi corsi di alta formazione dell’ Università IUAV di Venezia sono stati posticipati per la recente impennata subita dai contagi. Prorogato anche il termine per le iscrizioni al 1 febbraio.
Economia circolare per il packaging: Unitus e Conai
L’Università degli Studi della Tuscia ha da qualche giorno approvato un accordo quadro con CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, per promuovere progetti, ricerca e formazione sull’economia circolare per il packaging. L’obiettivo è enfattizzare il ruolo della progettazione del packaging come fase cruciale per ottimizzare la sostenibilità dell’imballaggio.
Master in Packaging UNIPR 2022
Per chi vuole investire in una carriera nel mondo del Packaging o per chi vuole aggiornarsi sarà possibile iscriversi per il prossimo anno accademico al Master in Packaging dell’Università di Parma, fino al 29 dicembre 2021. Sono aperte dal mese di settembre le iscrizioni al Master di Primo livello dell’Università di Parma sul Packaging, il primo in Italia attivato dall’Ateneo Parmense.
Università di Parma a Cibus 2021: formazione e ricerca in fiera
Un’area tutta dedicata all’ateneo Emiliano che da sempre lavora in stretto rapporto con l’industria alimentare. In occasione del prossima manifestazione fieristica CIBUS in fiera a Parma dal 30 agosto al 3 settembre, l’Università di Parma sarà presente con un’area dedicata per promuovere ricerca, didattica e le attività collegate alla sostenibilità alimentare.
Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica
Con Ecomondo-IEG e Università di Bologna, in collaborazione con Rete Ambiente nasce la scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, un percorso formativo dedicato alle imprese green e in particolare destinato a waste manager, sustainable manager ed energy manager.
Corso di tecnologia per tecnici cartari 2021
Avrà inizio il 20 settembre l’edizione 2021-2022 di uno dei corsi più noti ed apprezzati dell’Istituto San Zeno di Verona: il corso di tecnologia per tecnici cartari. Della durata di 720 ore è un percorso formativo che ha sempre dimostrato la sua forte aderenza alle esigenze del mondo del lavoro.
Il processo di produzione della carta: il corso dell’istituto Salesiano San Zeno
Destinato a tecnici di cartiera, fornitori e addetti alla vendita il corso sul processo di produzione della carta è organizzato dall’Istituto Salesiano San Zeno e si terrà dal 4 al 7 maggio 2021 in presenza o in modalità FAD.