Verificato
ITS Maker Logo
Via Sario Bassanelli, 9/11, 40129 Bologna
9 Via Sario Bassanelli Bologna Emilia-Romagna 40129 IT

L’ITS MAKER, Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging, nasce nel 2013 dall’unione delle tre Fondazioni ITS di Bologna, Modena e Reggio Emilia, cui si è aggiunta, dal 2015, la sede di Fornovo.

Gli ITS sono scuole di tecnologia la cui nascita è stata promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione, proprio per garantire ad alcuni comparti strategici dell’industria, personale di altissimo profilo tecnologico. Si tratta di un segmento dell’istruzione post secondaria Italiana, nuovo per la nostra tradizione formativa ma già ampiamente sperimentato nel resto d’Europa.

ITS MAKER ha il compito di promuovere e diffondere la cultura tecnico-scientifica, con il fondamentale obiettivo di assicurare la formazione di professionalità altamente specializzate, fondamentali per alcuni comparti strategici della nostra economia.

In quest’ottica, la Fondazione ITS MAKER organizza nella sede di Bologna, il corso biennale per Tecnico superiore per l’automazione e il packaging, promuovendo la formazione di personale altamente specializzato nell’utilizzo, gestione e progettazione di macchine per il packaging, così come l’industria del settore richiede.

Ma non solo, oltre al corso biennale per tecnico superiore per l’automazione e il packaging, sono disponibili altri cinque percorsi formativi:

si tratta per tutti gli orientamenti, di corsi biennali post diploma di 2000 ore, ai quali si accede previo test di ammissione.

L’organizzazione didattica prevede un 40% del monte ore dedicato a tirocini didattici presso le imprese del territorio, le stesse dalle quali, in molti casi, provengono i docenti.

La forte componente applicativa dei percorsi formativi ne costituisce uno degli aspetti essenziali, indubbiamente importante nel raggiungimento dei dati occupazionali fino ad oggi raccolti. Degli studenti frequentanti negli anni passati, fino ad un massimo di  25 per ogni ciclo formativo, risultano quasi il 100% degli occupati entro un anno dal conseguimento del diploma.

I corsi sono gratuiti ad eccezione di un contributo di ammissione di 200,00Euro. A carico dei partecipanti restano unicamente le spese di trasporto da casa alla sede ITS ed alle sedi delle lezioni aziendali,  i pranzi giornalieri (lezioni dal lunedì al venerdì in media dalle 9 alle 18) e le tasse per sostenere e ritirare il diploma finale.

Sono previste convenzioni alloggio per gli allievi provenienti da fuori regione.

L’ITS MAKER di Bologna ha fra i suoi soci fondatori scuole, imprese, università, centri di ricerca, enti locali ed enti di formazione, una sinergia che garantisce una formazione dal forte carattere applicativo, capace di intercettare con precisione le richieste del mercato del lavoro. 

Richiedi informazioni

    INVIA RICHIESTA

    Se volete inserire ulteriori informazioni, potete compilare i campi sottostanti, altrimenti potete procedere con l'invio del modulo di richiesta, dopo aver accettato la normativa sul trattamento dei dati personali.