
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Marca ed è sempre più forte l’interesse delle insegne della Distribuzione Moderna
L’edizione 2023 di Marca by BolognaFiere, in fiera a Bologna il 18 e il 19 gennaio 2023, promette diverse sorprese. Il clima dell’attesa è di deciso fermento, con una buona crescita di adesioni da parte delle aziende partecipanti, e 4 novità fra le insegne rappresentanti del Comitato Tecnico Scientifico – Bricofer, Cortilia, Decò e Risparmio Casa – che si aggiungono alle 18 già presenti e portano i rappresentanti dei Retailer a quota 22.
“ I quattro nuovi ingressi vanno a dare maggior visibilità ad alcuni settore – ci spiegano – per maggior precisione con Bricofer, potenziamo la presenza del settore DIY presentando un’azienda italiana leader nel settore del fai da te che ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama imprenditoriale nazionale, grazie a una vasta offerta di prodotti di qualità e una gamma di servizi completa.
Con Cortilia, invece, diamo spazio a un innovativo sistema di e-commerce, una sorta di mercato agricolo on line che mette in contatto agricoltori e consumatori e consente di ricevere la spesa direttamente a domicilio;
Decò, altro marchio italiano, è una voce importante nella grande distribuzione organizzata presente nel Centro e Sud Italia; mentre Risparmio Casa è una catena con punti di vendita su tutto il territorio italiano, specializzata nella cura della casa e della persona.”
È chiara la percezione di un evento particolarmente atteso dalle più importanti insegne della Distribuzione Moderna che si sentono ben rappresentate dall’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale. La 19esima edizione dell’evento dedicato alla marca commerciale e organizzato da BolognaFiere in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna, entra dunque nel vivo e si prepara a dare visibilità e a raccontare un segmento di mercato particolarmente dinamico e in costante crescita.
Ottime le aspettative anche per Marca Fresh e Marca Tech, i due saloni tematici
La prossima edizione di Marca by BolognaFiere rinnova la presenza dei suoi saloni tematici, Marca Fresh e Marca Tech. Il primo, giunto alla III edizione, è tutto dedicato ai prodotti freschi e freschissimi dell’ortofrutta e consentirà di arricchire l’esperienza in fiera con momenti di networking e di approfondimento tematico dedicati. Marca Fresh, in tal senso, rappresenterà un importante contenitore esperienziale per tutti gli attori della filiera, in particolare per coloro che abbiamo interesse a evolvere in chiave di innovazione e sostenibilità. Momenti di confronto e condivisione di contenuti ed esperienze grazie a incontri, tavole rotonde e workshop, per valorizzare e incentivare le best practice che ben rappresentano i moderni trend di consumo e i segmenti produttivi più evoluti.
Con la IX edizione di Marca Tech, invece, il focus è tutto sulle tecnologie e sull’accelerazione nello sviluppo di soluzioni innovative collegata alle esigenze in ambito di sostenibilità ambientale del comparto. Ampio spazio in questo salone tematico troveranno i beni intermedi per la supply chain MDD: packaging, logistica, materie prime, ingredienti, tecnologia e servizi e non solo. Marca Tech avrà infatti fr i suoi obiettivo primari quello di proporre alla propria community tutte le migliori opportunità per innovare e produrre all’insegna della sostenibilità ambientale.
Le tendenze in questa fase organizzativa di Marca by BolognaFiere 2023
Per concludere, a tre mesi dall’evento, sono in crescita le adesione delle aziende del comparto food e non food interessate ad esporre. Anche nella prossima edizione i prodotti novità parteciperanno alla Selezione internazionale dei prodotti novità organizzata in collaborazione con IPLC-The Retailer Brand Specialists. Ricordiamo che questa iniziativa ha come obiettivo la selezione dei migliori prodotti per le principali categorie del largo consumo da lanciare sui mercati internazionali.
In mostra anche i prodotti novità delle insegne, sia quelli immessi sul mercato nel 2022 sia quelli in fase di lancio nel 2023. Tutti i prodotti saranno visibili in vetrina alla Retail Brand Area e consultabili anche online sul sito della manifestazione.