Ecomondo 2023: Assofermet e il riciclo dei metalli

Fra gli eventi che si sono svolti nel corso dell’ultima edizione di Ecomondo,  il salone internazionale di Italian Exhibition Group dedicato all’economia circolare, anche la presentazione del I studio di settore realizzato in Italia che fa luce, a partire dai numeri, sull’industria che si occupa della raccolta, recupero e riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi. Lo studio di Assofermat a cura di Cerved.

Tutte le news

Leggi tutto

Ecomondo 2023 e il Paper District

La carta è una delle filiere più virtuose in Italia che con un tasso di circolarità al 55% e un tasso di riciclo all’85%, risponde al target europeo del 2030. Selezionata come una delle quattro filiere faro che riceveranno finanziamenti dal PNRR con 70 progetti che avranno l’opportunità di potenziare le attività di raccolta differenziata, recupero, riciclo, risanamento e ricondizionamento impianti.

Tutte le news

Leggi tutto

Ecomondo 2023: l’edizione più grande di sempre

Dal 7 al 10 novembre 2023, presso il centro fieristico di Rimini, si terrà la XXVI edizione di ECOMONDO, l’evento organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), principale punto di riferimento nell’area del Mediterraneo per tutto ciò che riguarda l’economia circolare. Saranno oltre 1.500 i marchi espositori, distribuiti su una superficie di ben 150.000 metri quadrati, con l’evento che occuperà l’intero spazio espositivo di Rimini Fiera.

Tutte le news

Leggi tutto

Materiali per il packaging alla notte dei ricercatori a Parma

Come tradizione vuole anche quest’anno, l’ultimo venerdì del mese di settembre, è stato dedicato alla  Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori che all’Università di Parma ha visto protagonisti, in due diverse sedi, i nuovi materiali per il packaging sviluppati in ottica sostenibile. A dedicare ampio spazio alla presentazione delle linee di ricerca più promettenti, docenti, tecnologi, ricercatori, dottorandi, assegnisti e molti molti studenti. 

Tutte le news

Leggi tutto

Riciclo della plastica: il FEI investe 50 milioni

Il Fondo Europeo per gli Investimenti, FEI ha annunciato un investimento di 50 milioni di euro nel Circular Plastics Fund di Infinity Recycling, un passo significativo verso l’accelerazione della circolarità nell’industria della plastica. L’obiettivo è uno stanziamento di 150 milioni di euro, per supportare la scalabilità industriale e commerciale delle aziende impegnate nel riciclo avanzato della plastica.

Tutte le news

Leggi tutto

Materiali riciclati per il confezionamento: prodotti tipo Reload Aliplast 

Aliplast, azienda italiana, parte del gruppo multiutility HERA, con quarant’anni di esperienza nell’ambito della raccolta e rigenerazione dei materiali plastici, con la gamma di prodotti “Reload” per il confezionamento è interprete efficace delle nuove esigenze del mercato, alla luce degli obiettivi di sostenibilità e delle normative conseguenti. 

Tutte le news

Leggi tutto

Imballaggi in plastica: i numeri del 2022

Leggeri, versatili, efficienti gli imballaggi in materiale plastico occupano un ruolo importante nell’industria del packaging, di cui rappresentano, indipendentemente dai settori merceologici, il 20% delle soluzioni di confezionamento in termini di tonnellate, ben oltre il 50% in termini di fatturato. Di seguito la tabella che riassume l’impiego di questa tipologia di imballaggio per settore merceologico.

Tutte le news

Leggi tutto

Plastic Free July 2023: torna l’iniziativa globale

Torna l’iniziativa Plastic Free July, giunta alla 12esima edizione e nota a livello globale. L’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2011 dalla Plastic Free Foundation, ha da sempre riscosso grande seguito e ha già coinvolto milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che mira a ridurre l’utilizzo della plastica monouso e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.

Tutte le news

Leggi tutto

Nasce Aliplast LAB per la co-progettazione di prodotti innovativi nell’ambito del riciclo plastico

Analisi dei materiali, sviluppo di nuovi prodotti, ottimizzazione dei tempi di test e prototipazione. Inaugurato a Ospedaletto d’Istrana il nuovo Aliplast Lab, un luogo di innovazione e ricerca sul riciclo plastico, un laboratorio, pensato per i clienti per la co-progettazione di prodotti di alta gamma, nei quali esprimere un ulteriore salto di qualità nell’ambito del riciclo della plastica.

Tutte le news

Leggi tutto