Packaging cosmetico eco-friendly anche per piccoli lotti: il servizio just in time di Piccoli Plast
Piccoli Plast presenta il nuovo servizio Just in Time, pensato per quelle aziende del settore cosmetico che hanno necessità di ordinare solo piccoli quantitativi. Massima celerità e versatilità nel soddisfare le richieste grazie ad alcuni articoli sempre disponibili a stock. Diversi i prodotti che rientrano nel servizio Just in time.
Packaging alimentare dagli scarti di mela
Potrebbero diventare i futuri packaging alimentari in pasta modellata, rigorosamente bioegrabili e compostabili quelli realizzati con la nuova fibra cellulosica brevetto dell’Università dell’Oregon. Il gruppo di ricercatori guidati dalla professoressa Yanyun Zhao ha lavorato sulla sansa della mela, utilizzando gli scarti provenienti dalla produzione dei succhi di frutta, circa il 30% del peso del frutto.
Cosmetica e packaging flessibile: la nuova frontiera è il servizio di riempimento
Le confezioni flow pack soprattutto nel settore cosmetico sono una soluzione vincente: occupano meno spazio rispetto a un flacone tradizionale, consentono di utilizzare tutto il prodotto, con un grande valore anti spreco e si trasportano facilmente, adattandosi allo spazio disponibile. Suricate con il servizio di riempimento conto terzi propone un pack ecosostenibile senza investire in attrezzature.
Produzione imballaggi: nel 2021 torna a crescere
Secondo la nota diffusa dall’Istituto Italiano Imballaggio, la produzione di imballaggi nel nostro paese nel 2021 fa registrare un aumento in tonnellate del +1,5% andando così a ripianare completamente la flessione del -1,6% riscontrata nel 2020, con l’inizio della pandemia e i successivi periodi di lockdown. Un dato importante che racconta di un settore sano.
Imballaggi sostenibili: Bando CONAI per l’ecodesign
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign, ci sarà tempo fino al 29 aprile per presentare la candidatura dei propri imballaggi sostenibili. Una sfida tutta green che vuole sensibilizzare produttori, designer e aziende sulla necessità di soluzioni di confezionamento ecosostenibili e meno impattanti.
Imballaggi sostenibili per i prodotti ittici
MITE, Ministero della Transizione ecologica ha siglato un accordo con FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l’associazione ambientalista Marevivo per l’impiego di cassette realizzate con materie prime rinnovabili per il contenimento e il trasporto dei prodotti ittici.
Packaging antimicrobico e biodegradabile
Dall’Università tecnologica Nanyang di Singapore e della Harvard T.H. Chan School of Public Health, negli Stati Uniti, arriva un nuovo packaging alimentare dalle prerogative molto interessanti: biodegradabile, antimicrobico, biobased. Pensato per il confezionamento dei prodotti alimentari freschi.
Imballaggi flessibili riciclabili per la filiera alimentare
Firma del protocollo di filiera per dare nuova vita agli imballaggi flessibili in plastica, presso il Salone degli Arazzi del Palazzo Piacentini sede del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, il 16 dicembre 2021. Firmatari Giflex, Ucima e Unione Italiana Food.
Film bioplastico per il packaging alimentare: premiato il Gruppo Fabbri
È la quinta vittoria per “Nature Fresh” il film cling compostabile del Gruppo Fabbri al quale è stato assegnato il Global BioPlastics Award. È il primo film bioplastico per il confezionamento alimentare automatico, realizzato con bioplastiche Ecovio di BASF a base di poliestere biodegradabile.
Packaging inclusivo da Olay per il settore beauty
P&G provvede al redesign per Olay, noto marchio del comparto beauty specializzato in creme per la pelle, con il lancio di un nuovo packaging inclusivo. Dotato di un particolare sistema di chiusura, consente di svitare il tappo delle creme viso del marchio anche alle persone colpite da disabilità agli arti superiori.