Verificato

Università degli studi di Parma: storia, ricerca e innovazione

L’unica Università in Italia ad aver attivato il Master di I livello in Packaging

L’Università degli Studi di Parma è una delle Università statali più antiche d’Italia. Istituzione dalla storia millenaria, a partire dall’800 ha dato inizio a un percorso di crescita ed evoluzione a tutt’oggi ininterrotto.

Con un bacino di circa 25.000 studenti, 1.800 fra docenti ricercatori e personale tecnico amministrativo, propone un’offerta formativa ampia e articolata, capace di investire nella ricerca e sempre più vicina alle richieste del mondo del lavoro.

Università degli Studi di ParmaL’attività didattica e di ricerca si sviluppa su 18 dipartimenti,  9 dei quali, tutti afferenti all’area scientifica, sono presenti all’interno del Campus Universitario, noto anche con il nome di Parco Area delle Scienze; le rispettive sedi degli altri dipartimenti sono ubicate in  centro città.  L’università degli Studi di Parma è fra i pochi atenei in Italia ad aver realizzato ed organizzato un’area esclusivamente deputata alla vita Universitaria nella sua totalità. Didattica, ricerca, servizi e socialità sono presenti e perfettamente integrati nel campus universitario.

In merito alla ricerca, l’intensa attività svolta in diversi ambiti scientifici, ha portato a conquiste importanti riconosciute e apprezzate a livello internazionale. Sede di un Tecnopolo per la ricerca industriale ha riunito l’attività di centri all’avanguardia specializzati in diversi comparti dell’industria.

Fra i fiori all’occhiello per la produzione scientifica e la ricerca in Italia.

Consulta la Guida aggiornata dell’Università degli studi Parma

Richiedi informazioni

    INVIA RICHIESTA

    Se volete inserire ulteriori informazioni, potete compilare i campi sottostanti, altrimenti potete procedere con l'invio del modulo di richiesta, dopo aver accettato la normativa sul trattamento dei dati personali.