Corsi di formazione e specializzazione per il settore del packaging
In questa sezione potrete trovare i corsi di formazione e specializzazione dedicati al settore packaging per la formazione di operatori specializzati. Sono presenti proposte formative di vario livello che consentono un approccio al mondo del packaging da diversi punti di vista; dalla formazione sulle caratteristiche dei materiali, alle tematiche ambientali, dalla stampa, alle modalità di testing, alla logistica, potrete scegliere fra percorsi quali:
Leggi di più
I corsi di formazione
- Corsi di meccanica e automazione per il packaging
- Corsi di grafica per il packaging
- Corsi di chimica dei materiali per il packaging
- Corsi sui sistemi di stampa per il packaging
- Corsi di specializzazione sul packaging sostenibile
Ogni percorso formativo, sebbene approfondisca in particolare alcuni aspetti del settore, consente l’acquisizione di competenze in merito ad aspetti tecnici, normativi, economici, di comunicazione, marketing e logistica, relativi al packaging, imprescindibili per coloro che vogliano trovare impiego in questo ambito.
Sono attivi :
- Master universitari post laurea, finalizzati all’approfondimento con conseguente specializzazione di competenze sviluppate nel precedente percorso formativo.
- Corsi di formazione che non richiedono un corpo di conoscenze settoriali già acquisite
- Corsi di specializzazione e di aggiornamento su tematiche inerenti, indirizzati agli operatore del settore
I corsi di formazione e specializzazione per il settore packaging presenti in questa sezione, sono percorsi formativi riconosciuti, promossi dagli enti di formazione per incentivare un dialogo e una sempre più stretta collaborazione con le realtà aziendali.
Visualizzazione di 8 risultati

Corso di Alta Formazione per il Packaging – Summer School
Università degli Studi di Parma – Dipartimento di Ingegneria e Architettura e Dipartimento di Scienze Chimiche, della vita e della Sostenibilità Ambientale - organizzano la Summer School “ Le Sfide del Packaging Circolare” un corso di alta formazione per il packaging. Dalla seconda metà di giugno. Leggi tutto
Spettrofluorimetro modulare per campioni liquidi e solidi | HORIBA
FluoroLog è uno spettrofluorimetro modulare di grado di ricerca che permette di analizzare con affidabilità e precisione estrema sia campioni liquidi sia quelli solidi.Leggi tutto
Corso di Design per il Packaging ABA BO
L'Accademia delle Belle Arti di Bologna prevede nei piani di studio dei diplomi di laurea in Design di Prodotto e Design Grafico, il corso di design per il Packaging. L'obiettivo fondamentale è unire a solidi fondamenti teorici, esperienze di laboratorio indirizzando lo studente alla creatività e fornendogli capacità operative con lo sviluppo di progetti veri, realizzati con importanti imprese del territorio.Leggi tutto
Corso per tecnico dei sistemi di controllo digitale
ITS MAKER sede di Bologna, corso biennale per Tecnico Superiore dei sistemi di controllo nella fabbrica digitale. Il corso post diploma, forma tecnici altamente specializzati per la gestione dell'ampia gamma di servizi digitali necessari alle aziende produttrici di macchine e presso i clienti delle stesse.Leggi tutto
Montatore Meccanico per il Packaging
L'associazione FAREMECCANICA propone il corso per montatore meccanico per il packaging. Rivolto a figure junior per l'acquisizione di competenze di montaggio meccanico, spendibili nel comparto packaging.Leggi tutto
Diploma Professionale Tecnico Grafico per il Packaging
CNOS FAP, Centro di Formazione Professionale della Regione Emilia Romagna, propone il corso per il conseguimento del diploma professionale di tecnico grafico per il packaging. Il corso si rivolge a 15 giovani diplomati e si articola in complessive 1000 ore di formazione, delle quali 500 di stage presso le aziende del settore. Leggi tutto
Corso come tecnico superiore per l’automazione e il packaging
ITS MAKER sede di Bologna, corso biennale per Tecnico Superiore per l’Automazione e il Packaging. Rivolto ai diplomati della scuola secondaria superiore, preferibilmente d’indirizzo tecnico-scientifico, per il conseguimento della qualifica di Tecnico Superiore per l'automazione e i sistemi meccanotronici. Leggi tutto