Proposta di Regolamento Europeo sugli Imballaggi bocciata

È sempre alta la tensione fra il Governo Italiano e Bruxelles, rispetto alla proposta di regolamento Europeo sugli imballaggi. Le commissioni ambiente e attività produttive della Camera nella seduta del 28 giugno 2023 hanno espresso parere negativo alla nuova proposta UE di Regolamento sugli imballaggi, temendo l’impatto significativo sulle filiere di riciclo italiane. Secondo i deputati, la proposta presenta delle lacune.

Tutte le news

Leggi tutto

Riciclo e riuso devono essere complementari

“Riuso vs riciclo? No grazie!” è il titolo del convegno che si è tenuto venerdì 26 maggio organizzato da Confindustria Toscana Nord nella sua sede di Lucca, con la partecipazione di associazioni confindustriali di settore. È un coro unanime quello che si leva nel corso dell’evento, evidentemente rivolto alla proposta di Regolamento del Parlamento europeo pubblicata a novembre 2022.

Tutte le news

Leggi tutto

Bonus pubblicità 2023: domande entro il 31 marzo

Il tempo stringe per presentare domanda per il bonus pubblicità 2023 in scadenza con il prossimo 31 marzo 2023. Il credito d’imposta riconosciuto è del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla sola stampa quotidiana e periodica, cartacea e digitale. L’agevolazione è destinata a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali. Stanziati 30 milioni di euro che saranno ripartiti fra gli aventi diritto.

Tutte le news

Leggi tutto

Bonus export digitale per l’internazionalizzazione

Prorogato il termine di presentazione delle domande per ottenere il bonus export digitale, per disponibilità di fondi. MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzie ICE insieme per promuovere la digitalizzazione delle piccole medie imprese, delle reti e dei consorzi. Diverse le attività di comunicazione e marketing che rientrano nelle spese ammesse.

Tutte le news

Leggi tutto

Sei mesi in più per la consegna dei beni strumentali 4.0

Interviene, provvidenziale, il Decreto Milleproroghe grazie al quale sarà posticipato al 31 dicembre 2023 il termine ultimo previsto per la consegna dei beni strumentali che possono godere del credito d’imposta previsto dal piano Transizione 4.0. Indispensabile per l’agevolazione che l’ordine sia stato eseguito nel corso del 2022 e risulti già versato un acconto pari o superiore al 20%. Soddisfazione delle insegne di Federmeccanica.

Tutte le news

Leggi tutto

Regolamento UE sull’impiego dei PHAS negli imballaggi alimentari

Entrerà in vigore ufficialmente con il 1 gennaio 2023 il nuovo Regolamento UE 2022/2388 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari. La stretta in particolare su 4 PHAS, l’acido perfluorottano sulfonato o PFOS, l’acido perfluoroottanoico o PFOA, l’acido perfluorononanoico o PFNA e l’acido perfluoroesano sulfonico o PFHxS.

Tutte le news

Leggi tutto

Regolamento UE sugli imballaggi: forti resistenze

l timore più grande è che il prossimo provvedimento atteso per la fine del mese di novembre, possa mettere in crisi diversi settori merceologici e una larga base di aziende che negli ultimi anni hanno peraltro investito per adeguare le proprie tecnologie e la propria produzione in ottica sostenibile. L’Italia campione di riciclo, assume ora rispetto alla bozza del nuovo regolamento Europeo, un fermo atteggiamento critico.

Tutte le news

Leggi tutto

Plastica riciclata a contatto con gli alimenti: novità nella normativa UE

Diversi e tutti fondamentali gli obiettivi per il quali l’Unione Europea introduce il Nuovo Regolamento in vigore da ottobre per l’impiego della plastica riciclata destinata agli imballaggi alimentari. La sicurezza del prodotto alimentare, la sostenibilità del sistema alimentare e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità legati all’economia circolare, sono gli obiettivi fondamentali di questo intervento normativo.

Tutte le news

Leggi tutto

Contributo per il riciclo ridotto per le bottiglie in PET

L’annuncio di Coripet, consorzio volontario formato da produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, ha reso noto che grazie agli ottimi numeri che continuano a registrare la raccolta e il riciclo di bottiglie e in PET, è stato abbassato il contributo per il riciclo. Dal 1 agosto, dunque, per i soci produttori il contributo ambientale scenderà a 16 euro/ton.

Tutte le news

Leggi tutto