I Nostri Partner
Partner Editoriali – Media Partner
I nostri referenti d’eccezione, coloro i quali si sono resi disponibili a collaborare e condividere con noi e con tutti gli utenti, competenza ed esperienza. Ci supportiamo nel dare visibilità reciproca ad un obiettivo comune, comunicare il mondo del packaging in tutti i suoi aspetti.
Partner editoriali
Università degli Studi di Parma
Università degli Studi di Parma
L’ Università degli Studi di Parma, fra le più antiche Università statali Italiane è l’unica ad aver attivato un Master di I livello in Packaging. Promotrice di un’intensa attività di ricerca apprezzata a livello internazionale, propone un’offerta formativa, ampia, articolata e vicina alle esigenze del mondo del lavoro. E’ sede di un tecnopolo per la ricerca industriale.
CIPACK
CIPACK, Centro di Ricerca Interdipartimentale per il Packaging
Il CIPACK, Centro Interdipartimentale per il Packaging, viene instituito nel 2009 dall’Università di Parma. Le attività del Centrosono finalizzate alla promozione e al coordinamento delle attività della ricerca di base applicate al mondo del packaging e dell’imbottigliamento, con particolare cura per ile esigenze espresse dal comparto alimentare e farmaceutico. Il CIPACK è parte dei laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna.
Associazione CNOS-FAP Regione Emilia Romagna
CNOS-FAP, alta formazione professionale
L‘Organizzazione CNOS-FAP Regione Emilia Romagna è un ente promotore di corsi di alta formazione professionale. E’ parte della Federazione Nazionale CNOS-FAP, Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale, che in Italia gestisce circa 67 centri di formazione professionale. L’obiettivo fondaentale di questo ente di formazione è fornire figure professionali in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze espresse dal mondo dell’industria.
ITS Maker, Istituto Superiore per il Packaging
ITS Maker
ITS Maker, Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging, è una scuola di tecnologia promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione per consentire la formazione di personale di altissimo profilo tecnologico, destinato a comparti strategici dell’industria. A Bologna ITS Maker organizza il corso biennale per Tecnico Superiore per l’automazione e il Packaging.
Accademia di Belle Arti di Bologna
Accademia Belle Arti Bologna
L’accademia di Belle Arti di Bologna è un’istituzione storica per la città ed è il primo ente di formazione Universitario ad essersi impegnato attivamente nel comparto design. Attiva dal 1711, offre un’esperienza didattica di alto livello fortemente caratterizzata da una didattica integrata; corsi teorici ed esperienze laboratoriali sono la quotidianità di una preparazione quanto mai trasversale. All’interno del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, sono attivi, fra gli altri, i piani di studio rivolti al Design di Prodotto e al Design Grafico.
Comunico Italiano
Comunico Italiano
Comunico Italiano è un associazione Nazionale d’imprese afferenti al mondo della comunicazione e del packaging. Ne fanno parte aziende del settore grafico, cartografico, le imprese impegnate nella progettazione e stampa per il packaging, le legatorie e le agenzie di comunicazione per i settori web e mass media. Le attività dell’associazione spaziano dai servizi di consulenza, alla formazione, alle attività di settore in ambito internazionale.
CSQA CERTIFICAZIONI
CSQA CERTIFICAZIONI
CSQA CERTIFICAZIONI è una Società Italiana che svolge servizi di certificazione, ispezione e formazione per aziende, enti pubblici e privati. Con una forte specializzazione nel comparto agroalimentare, è un ente certificatore specializzato nel settore packaging.
Consorzio Bestack
CONSORZIO BESTACK per gli Imballaggi in Cartone Ondulato
Il Consorzio Bestack riunisce le aziende produttrici di imballaggi in cartone ondulato per il comparto ortofrutticolo, rappresentando gli autori di circa il 95% della produzione totale. Ente di ricerca e di certificazione promuove l’innovazione nel settore al servizio dei produttori e degli utenti finali.
Media Partner
ECOMONDO
ECOMONDO
Ecomondo è la manifestazione internazionale dedicata all’economia circolare che ospita, in fiera a Rimini, tutti i settori dell’industria di riferimento, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. L’evento nasce per soddisfare diverse esigenze rispetto ai temi della sostenibilità, promuovere il network fra imprese, favorire la transizione ecologica, promuovere progetti, prodotti e servizi innovativi.
Ecomondo 7, 8,9 e 10 novembre 2023
Fiera di Rimini
MARCA BY BOLOGNA FIERE
MARCA by BolognaFiere
MARCA è il Salone Internazionale dedicato ai prodotti a marchio del Distributore, organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con ADM, Associazione della distribuzione Moderna. È il secondo evento in Europa espressamente dedicato al comparto MDD; una due giorni densa di appuntamenti per delineare scenari e opportunità del mercato di riferimento. Una vetrina di primaria importanza per sviluppare rapporti commercali con le insegne principali della Grande Distribuzione e un’occasione di incontro e confronto per la business comunity di un mercato in salute e crescita costante.
MARCAByBolognaFiere, 16 e 17 gennaio 2024
Fiera di Bologna
SIGEP
SIGEP
SIGEP è il salone internazionale dedicato al mondo del Gelato Artigianale, di cui rappresenta l’intera filiera e dell’Arte del Dolce. Ha esteso negli anni l’esposizione ai settori della panificazione artigianale e del caffè, profilandosi come evento imperdibile per rimanere al passo con tutte le ultime novità, tendenze e innovazioni del settore. In esposizione materie prime, ma anche ingredienti, macchinari e attrezzature, arredamento e packaging oltre all’ampia gamma dei servizi collegati.
20. 21. 22. 23 e 24 Gennaio 2024
Quartiere Fieristico – Rimini
BB Tech Expo
BB Tech Expo
BBTech Expo presenta la più completa offerta di tecnologie processing e filling, materie prime, imballi, attrezzature e servizi per birre e bevande. Un format fieristico innovativo nel quale i produttori di macchine e impianti trovano opportunità di business sia con le aziende espositrici di birre e bevande, sia con gli operatori in visita. La manifestazione si svolge in contemporanea a Beer&Food Attraction
19.20.21.22. Febbraio 2023
Quartiere Fieristico – Rimini
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
Cosmoprof WorldWide Bologna
Cosmoprof Worldwide Bologna con 3 saloni dedicati a specifici settori e altrettanti canali distributivi, è la manifestazione internazionale più completa per il mondo del beauty. Cosmopack è espressamente dedicato a tutte le componenti della filiera produttiva, dalle materie prime agli ingredienti, dalla produzione conto terzi al packaging, dagli applicatori fino ai macchinari e alle soluzioni full service. La scelta di diversificare le date di ingresso e chiusura dei tre saloni consente l’applicazione più efficace dei protocolli di sicurezza.
16,17,18,19 e 20 marzo 2023
Quartiere Fieristico – Bologna
IPACK IMA
IPACK IMA
IPACK IMA è la manifestazione internazionale dedicata ai materiali e alle tecnologie per il processing e il packaging nel settore food e non food. L’edizione 2018 ha visto il debutto dell’Innovation Alliance con nuove partenrship strategiche che hanno portato a Milano cinque fiere in un unico evento espositivo internazionale. Ipack Ima, Plast, Print4all, Intra Logistica e Meath Teach. Nel 2022 torna uno degli appuntamenti più attesi e internazionali.
3.4.5.6. Maggio 2022
Quartiere Fieristico Milano – Rho
[/vc_column_text]
Pharmintech Exhibition
Pharmintech Exhibition
Pharmintech Exhibition è l’evento internazionale espressamente dedicato all’industria farmaceutica, cosmetica, alle biotecnologie e alla nutraceutica. Presente nella prestigiosa cornice di IPACK-Ima l’evento presentare le tecnologie più avanzate sviluppate sul nostro mercato interno e le proposte più evolute e interessanti provenienti dai mercati internazionali. Una manifestazione dall’alto profilo per un settore in costante crescita, fondamentale a livello strategico per la nostra economia.
3.4.5.6. Maggio 2022
Quartiere Fieristico Milano – Rho