I nostri referenti d’eccezione, coloro i quali si sono resi disponibili a collaborare e condividere con noi e con tutti gli utenti, competenza ed esperienza. Ci supportiamo nel dare visibilità reciproca ad un obiettivo comune, comunicare il mondo del packaging in tutti i suoi aspetti.
L’ Università degli Studi di Parma, fra le più antiche Università statali Italiane è l’unica ad aver attivato un Master di I livello in Packaging. Promotrice di un’intensa attività di ricerca apprezzata a livello internazionale, propone un’offerta formativa, ampia, articolata e vicina alle esigenze del mondo del lavoro. E’ sede di un tecnopolo per la ricerca industriale.
Il CIPACK, Centro Interdipartimentale per il Packaging, viene instituito nel 2009 dall’Università di Parma. Le attività del Centrosono finalizzate alla promozione e al coordinamento delle attività della ricerca di base applicate al mondo del packaging e dell’imbottigliamento, con particolare cura per ile esigenze espresse dal comparto alimentare e farmaceutico. Il CIPACK è parte dei laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna.
L‘Organizzazione CNOS-FAP Regione Emilia Romagna è un ente promotore di corsi di alta formazione professionale. E’ parte della Federazione Nazionale CNOS-FAP, Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale, che in Italia gestisce circa 67 centri di formazione professionale. L’obiettivo fondaentale di questo ente di formazione è fornire figure professionali in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze espresse dal mondo dell’industria.
ITS Maker, Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging, è una scuola di tecnologia promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione per consentire la formazione di personale di altissimo profilo tecnologico, destinato a comparti strategici dell’industria. A Bologna ITS Maker organizza il corso biennale per Tecnico Superiore per l’automazione e il Packaging.
L’accademia di Belle Arti di Bologna è un’istituzione storica per la città ed è il primo ente di formazione Universitario ad essersi impegnato attivamente nel comparto design. Attiva dal 1711, offre un’esperienza didattica di alto livello fortemente caratterizzata da una didattica integrata; corsi teorici ed esperienze laboratoriali sono la quotidianità di una preparazione quanto mai trasversale. All’interno del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, sono attivi, fra gli altri, i piani di studio rivolti al Design di Prodotto e al Design Grafico.
Comunico Italiano è un associazione Nazionale d’imprese afferenti al mondo della comunicazione e del packaging. Ne fanno parte aziende del settore grafico, cartografico, le imprese impegnate nella progettazione e stampa per il packaging, le legatorie e le agenzie di comunicazione per i settori web e mass media. Le attività dell’associazione spaziano dai servizi di consulenza, alla formazione, alle attività di settore in ambito internazionale.
FAREMECCANICA è un’associazione impegnata in attività di alta formazione per la preparzione di operatori metalmeccanici di altissima qualità. Si tratta di percorsi formativi realizzati con il precisio obiettivo di colmare la distanza creatasi fra formazione e competenze tecniche necessarie all’industria.
CSQA CERTIFICAZIONI è una Società Italiana che svolge servizi di certificazione, ispezione e formazione per aziende, enti pubblici e privati. Con una forte specializzazione nel comparto agroalimentare, è un ente certificatore specializzato nel settore packaging.
Il Consorzio Bestack riunisce le aziende produttrici di imballaggi in cartone ondulato per il comparto ortofrutticolo, rappresentando gli autori di circa il 95% della produzione totale. Ente di ricerca e di certificazione promuove l’innovazione nel settore al servizio dei produttori e degli utenti finali.
MARCA è il Salone Internazionale dedicato ai prodotti a marchio del Distributore, organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con ADM, Associazione della distribuzione Moderna. È il secondo evento in Europa espressamente dedicato al comparto MDD; una due giorni densa di appuntamenti per delineare scenari e opportunità del mercato di riferimento. Una vetrina di primaria importanza per sviluppare rapporti commercali con le insegne principali della Grande Distribuzione e un’occasione di incontro e confronto per la business comunity di un mercato in salute e crescita costante.
MARCA DIGITAL SESSION, dal 15 al 25 Marzo 2021 – MARCAByBolognaFiere, 23 e 24 giugno 2021 Fiera di Bologna
COSMOPACK è l’esposizione dedicata al packaging cosmetico. Un evento che accende i riflettori sull’intera filiera del packaging rivelando nuove esigenze e future tendenze del mondo della cosmesi. Un evento Internazionale contemporaneo a Cosmoprof dai ritmi intensi e dalle grandi opportunità.
9.10.11.12.13 Settembre 2021 Quartiere Fieristico – Bologna
Packaging Première l’evento dedicato al packaging del lusso. L’esposizione selettiva é un evento unico per l’Italia, un punto d’incontro tra produttori di packaging di lusso, designer e brand internazionali. Un’occasione per affidare la custodia dei propri prodotti a “forme” che portano il segno riconoscibile dell’alto di gamma. 25.26.27 maggio 2021
BBTech Expo presenta la più completa offerta di tecnologie processing e filling, materie prime, imballi, attrezzature e servizi per birre e bevande. Un format fieristico innovativo nel quale i produttori di macchine e impianti trovano opportunità di business sia con le aziende espositrici di birre e bevande, sia con gli operatori in visita. La manifestazione si svolge in contemporanea a Beer&Food Attraction
EVENTO SOLO DIGITALE, 12.13.14. Aprile 2021 Rimini Fiera
B/OPEN è il nuovo evento di VERONA Fiere tutto dedicato al biologico. Dal 23 al 24 novembre 2020 è la prima manifestazione in Italia esclusivamente b2b, rivolta agli operatori italiani ed esteri del food certificato biologico e del natural self-care.
ECOMONDO, the green technology expo, è un evento internazionale espressamente dedicato alla green e circular economy nell’area euro-mediterranea. Riunisce in un unico spazio espositivo tutti i principali attori e settori protagonisti dell’economia circolare: dalla gestione e recupero dei materiali alle fonti energetiche alternative fino ai nuovi modelli di economia sostenibile. Un evento di riferimento a livello internazionale, un terreno privilegiato di incontro confronto e formazione capace di fare luce sulle nuove opportunità in termini di tecnologie e tendenze.
3.4.5.6.7.8.9.10.11.12.13.14.15 Novembre 2020 EVENTO DIGITALE Quartiere Fieristico – Rimini
IPACK IMA è la manifestazione internazionale dedicata ai materiali e alle tecnologie per il processing e il packaging nel settore food e non food. L’edizione 2018 sarà quella del debutto dell’Innovation Alliance grazie a nuove partenrship strategiche che porteranno a Milano cinque fiere in un unico evento espositivo internazionale. Ipack Ima, Plast, Print4all, Intra Logistica e Meath Teach si preparano ad accogliere i buyer dal mondo.
3.4.5.6. Maggio 2022 Quartiere Fieristico Milano – Rho
Pharmintech Exhibition è l’evento internazionale espressamente dedicato all’industria farmaceutica, cosmetica, alle biotecnologie e alla nutraceutica. In esposizione a Bologna le tecnologie più avanzate sviluppate sul nostro mercato interno e le proposte più evolute e interessanti dai mercati internazionali. Una manifestazione dall’alto profilo per un settore in costante crescita, fondamentale a livello strategico per la nostra economia.
APPUNTAMENTO AL 2022 Fiera di Bologna
I Nostri Partner
ultima modifica: 2017-05-02T09:50:21+02:00
da Valeria Cei