
Torna il Bando Comieco Factory che premia il packaging in cartone o carta innovativo e ecocompatibile
La fine del mese di Marzo ha visto l’apertura ufficiale del Bando Comieco Factory che destinerà 35.000 Euro al packaging in cartone o carta più meritevole per innovazione e sostenibilità. Sono infatti i brevetti per gli imballaggi in materiale cellulosico con caratteristiche green ad essere al centro dell’interesse di questa nuova opportunità lanciata da Comieco.
Lo sguardo verso l’innovazione e la consapevolezza del fondamentale ruolo della ricerca, trovano in questa iniziativa pieno riscontro. L’industria cartaria nostrana è fra le prime in Europa con una produzione di circa 4,8 tonnellate di packaging in cartone e carta, per un mercato in costante crescita. Il tasso di riciclo degli imballaggi in questione è dell’80%, mentre all’88% sale la percentuale del packaging in carta oggetto di recupero. L’Italia ha conseguito fin ora ottimi risultati dunque sul fronte della raccolta differenziata e del riciclo, dimostrando come l’impiego virtuoso di questo materiale possa sposare le priorità ambientali in modo eccellente.
L’iniziativa di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo di carta e cartone, da sempre particolarmente attento alla promozione delle innovazioni in ottica ecocompatibile, acquisisce un peso ancora maggiore se valutata in riferimento ai valori importanti di crescita del commercio elettronico. Anche a quest’ultimo è infatti da ricondursi il picco di richieste di packaging in cartone per le spedizioni che ripropongono l’urgenza di nuove soluzioni per l’imballaggio da trasporto, maggiormente sostenibili.
Caratteristiche del Bando: partecipanti, riconoscimenti
Il Bando di Comieco Factory è aperto a imprese, professionisti e soggetti che a partire dal 2014 abbiano presentato un brevetto riguardante gli imballaggi cellulosici con particolari prerogative in termini di sostenibilità ambientale.
Saranno assegnati tre premi per complessivi per 35.000,00 Euro così destinati:
- per innovazione, sovvenzione di 20.000,00 Euro,
- per utilità, sovvenzione di 10.000,00 Euro
- per registrazione disegni e modelli per il packaging o applicabili ad esso, sovvenzione di 5.000,00 Euro.
La commissione chiamata ad esprimersi sulle innovazioni, da presentarsi entro e non oltre il 30 settembre 2018, sarà composta da Comieco, Assocarta, Assografici e Aticelca. Diversi i criteri che condurranno alla selezione dei brevetti vincitori, dalla quantità di materia prima riciclata impiegata, al risparmio ottenuto rispetto agli imballaggi tradizionali fino ai benefici sulla facilità di imballo e ottimizzazione logistica del nuovo packaging in cartone proposto.
Le domande di partecipazione potranno essere scaricate direttamente dal sito internet di Comieco.