Etichettatura ambientale imballaggi: conto alla rovescia
Si avvicina a grandi passi l’entrata in vigore della normativa sull’etichettatura ambientale degli imballaggi che, a partire dal 1 gennaio 2023, renderà obbligatoria la specifica sulla composizione dei materiali del packaging e sulle modalità di smaltimento. E per facilitare questo passaggio non necessariamente indolore, Conai lancia il nuovo sito dedicato.
Etichette ambientali sul packaging: nasce IdentiPack
È destinato al largo consumo IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging, nato dagli sforzi congiunti di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi e GS1 Italy, fra le organizzazioni non profit GS1 che promuovono l’impiego degli standard GS1 per la comunicazione aziendale.
Marcatura e codifica del prodotto sempre più sostenibili con Hitachi
Marking Products presenta le ultime novità in casa Hitachi, la stampante a getto di inchiostro continuo Hitachi UX-E160W e la serie di inchiostri senza MEK, soluzioni che portano le prestazioni sul fronte della sostenibilità ambientale a nuovi livelli di efficienza.
Etichettatura prodotti farmaceutici: da Etipack la nuova soluzione automatica Pharma Flexi
Etipack, azienda di Cinisello Balsamo, Milano, specializzata in sistemi per l’etichettatura e la codifica con etichette autoadesive, sfogliatori e presa e posa per la distribuzione e manipolazione dei prodotti, ha ampliato la sua produzione con Pharma Flexi, macchina innovativa e versatile capace di trattare vari prodotti grazie ad un sistema modulare e a nuove tecnologie. Presentata durante l’ultima edizione di IpackIma/Pharmintech (Milano, 3-6 maggio 2022), Pharma Flexi entra a far parte della linea Etipack Pharma.
Etichettatura termoretraibile Finpack Sleeve: dritta verso il futuro
Successivamente all’acquisizione del 100% di Finpac Italia da parte della holding italiana IZH, in fiera ad Ipack-Ima la nuova impronta di un’azienda storica. Un’azienda sintesi del grande bagaglio di esperienza del colosso Finca Italia e forte della propensione all’innovazione e all’internazionalizzazione della nuova proprietà.
Sistema di etichettatura per sacche di gel igienizzante: il case history Etipack
Un prodotto del quale non possiamo proprio più fare a meno di questi tempi è il gel igienizzante, il cui utilizzo è sempre più diffuso e in tantissime situazioni. Più variegate, quindi, anche le necessità delle aziende che li producono e li confezionano. Nel case history di Etipack la soluzione proposta per soddisfare la richiesta di una nota multinazionale statunitense.
Marcatura e codifica: Marking Products a Ipack-Ima porta le ultime novità
A Ipack-Ima, la fiera specializzata nel processing e packaging food e non food che si svolgerà a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio 2022, è presente anche Marking Products, fornitore di sistemi di codifica e stampa industriale e rivenditore in esclusiva per l’Italia di HITACHI e Matthews Marking Systems. In fiera l’azienda porterà diverse novità.
Etichette alimentari la deroga del MISE
Nuova circolare del MISE non impone la sostituzione delle etichette alimentari in caso di sostituzione dell’olio di semi di girasole con altro olio alimentare. L’Ucraina infatti, è il principale coltivatore di girasoli al mondo e detiene il 60% della produzione e il 75% dell’export. L’olio di girasole, è alla base di molte preparazione, e, con gli attuali consumi, nell’arco del prossimo mese le nostre scorte potrebbero esaurirsi.
Etichette farmaceutiche e alimentari a rischio la fornitura
GIPEA, Gruppo Italiano Produttori Etichette Autoadesive, lancia l’allarme sulla possibilità concreta di una crisi sulla catena di fornitura di tutte le filiere produttive per la mancanza di etichette dovuta alla forte carenza di materie prime. I maggiori problemi potrebbero toccare i comparti alimentare e farmaceutico per i quali l’etichettatura è più articolata. La scarsità delle materie prime e i costi erano già critici nel 2021.
Etichette: domanda in crescita nel 2022
Secondo il rapporto semestrale di Finat, alla sedicesima edizione, sulle tendenze di mercato, le attese sulla domanda di etichette per il 2022 sono di una decisa crescita. Il mercato di riferimento come emerso dal campione intervistato hanno come principali esigenza la continuità della catena distributiva.