Sistema di etichettatura per sacche di gel igienizzante: il case history Etipack
Un prodotto del quale non possiamo proprio più fare a meno di questi tempi è il gel igienizzante, il cui utilizzo è sempre più diffuso e in tantissime situazioni. Più variegate, quindi, anche le necessità delle aziende che li producono e li confezionano. Nel case history di Etipack la soluzione proposta per soddisfare la richiesta di una nota multinazionale statunitense.
Marcatura e codifica: Marking Products a Ipack-Ima porta le ultime novità
A Ipack-Ima, la fiera specializzata nel processing e packaging food e non food che si svolgerà a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio 2022, è presente anche Marking Products, fornitore di sistemi di codifica e stampa industriale e rivenditore in esclusiva per l’Italia di HITACHI e Matthews Marking Systems. In fiera l’azienda porterà diverse novità.
Etichette alimentari la deroga del MISE
Nuova circolare del MISE non impone la sostituzione delle etichette alimentari in caso di sostituzione dell’olio di semi di girasole con altro olio alimentare. L’Ucraina infatti, è il principale coltivatore di girasoli al mondo e detiene il 60% della produzione e il 75% dell’export. L’olio di girasole, è alla base di molte preparazione, e, con gli attuali consumi, nell’arco del prossimo mese le nostre scorte potrebbero esaurirsi.
Etichette farmaceutiche e alimentari a rischio la fornitura
GIPEA, Gruppo Italiano Produttori Etichette Autoadesive, lancia l’allarme sulla possibilità concreta di una crisi sulla catena di fornitura di tutte le filiere produttive per la mancanza di etichette dovuta alla forte carenza di materie prime. I maggiori problemi potrebbero toccare i comparti alimentare e farmaceutico per i quali l’etichettatura è più articolata. La scarsità delle materie prime e i costi erano già critici nel 2021.
Etichette: domanda in crescita nel 2022
Secondo il rapporto semestrale di Finat, alla sedicesima edizione, sulle tendenze di mercato, le attese sulla domanda di etichette per il 2022 sono di una decisa crescita. Il mercato di riferimento come emerso dal campione intervistato hanno come principali esigenza la continuità della catena distributiva.
Imballaggio e tracciabilità del prodotto: il pack voce narrante
La seconda edizione dell’Osservatorio Out of the box realizzato da Nomisma e Glaxi per Ghelfi Ondulati Spa, si sofferma sul packaging dopo il covid e l’importanza crescente dell’imballaggio rispetto alla tracciabilità del prodotto. Il packaging si evolve e diventa uno strumento narrativo.
Etichette autoadesive: mercato in crescita
Cresce la domanda di etichette autoadesive in concomitanza con la ripresa economica Europea successiva alla Pandemia. Le aziende del comparto vivono con ottimismo il momento attuale tanto che circa il 74% delle imprese del settore prevedono una crescita dei propri volumi di vendita. L’esperienza della pandemia ha visto nascere nuove consapevolezze, urgenze e nuove esigenze.
Etichette stampate: il valore di un mercato in crescita
Le etichette stampate sono il primo riferimento del consumatore per identificare il prodotto ed ottenere informazioni fondamentali sulle sue caratteristiche; di conseguenza sono uno strumento imprescindibile, al di là degli obblighi normativi, e prezioso per le aziende. A livello globale è un settore che ha chiuso il 2019 con 39,03 mld di USD e si prevede in crescita nei prossimi anni.
Costi marcatura imballaggi in cartone: risparmiare migliorando la qualità di stampa
Nimax presenta la stampante inkjet a grande carattere Dominio Cx350i per la codifica dell’imballo secondario nell’indutria 4.0 Stampa a grande carattere ad alta risoluzione, migliora la qualità e vince la sfida del risparmio dei costi di marcatura.
Distributore manuale Handy-X: il nuovo di Etipack per l’etichettatura
Il prodotto più compatto della gamma Etipack si rifà il look, pronto a soddisfare le esigenze dei più svariati settori: alimentare, cartotecnico, chimico, cosmetico, plastico. Handy-X srotola, spellicola e distribuisce le etichette autoadesive in bobina velocizzando l’etichettatura manuale.