Nuova linea di Print Apply: il successo di ETIPACK a Cibus Tec 2023

Etipack, specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi avanzati per l’etichettatura e la codifica di prodotti mediante etichette autoadesive, sfogliatori e presa e posa per la distribuzione e manipolazione dei prodotti, ha presentato in occasione dell’ultima edizione di Cibus Tec, la nuova Stampa e Applica Automatica Stick Evo.

Tutte le news

Leggi tutto

Sistemi di codifica e marcatura Nimax: la sicurezza e la qualità dei prodotti che usiamo ogni giorno

La maggior parte delle persone non conosce il percorso articolato e complesso indispensabile a un prodotto per arrivare fino nelle nostre case. Dagli oggetti più semplici ai più complessi, da ciò che utilizziamo e consumiamo ogni giorno, fino agli strumenti più inusuali e delicati, è un lavoro lungo e prezioso necessario a garantire la sicurezza di ogni consumatore e la qualità dei suoi acquisti. 

Tutte le news

Leggi tutto

Tecnologie di stampa per l’etichettatura ambientale del vino

Le tecnologie di stampa più efficienti per la conformità ai requisiti normativi vigenti nel settore enologico. Come promuovere la sostenibilità ambientale attraverso un’etichettatura accurata e informativa. Esploriamo due soluzioni di stampa avanzate e affidabili per l’etichettatura ambientale del vino pensate per soddisfare le esigenze della piccola e media impresa.

Tutte le news

Leggi tutto

Etichette ambientali on pack: il III Rapporto Identipack

È uscito il III Rapporto Identipack, l’Osservatorio sull’etichettatura ambientale di CONAI e GS1 Italy, che fa il punto sull’etichettatura ambientale dei prodotti a scaffale; per la precisione il report fa riferimento a circa 133 mila prodotti digitalizzati dal servizio Immagino di GS1 Italy a dicembre 2022 incrociati con i dati di venduto di NielsenIQ.

Tutte le news

Leggi tutto

Etichette alimentari: la UE contro lo spreco alimentare

L’Unione Europea propone l’introduzione di una nuova dicitura sulle etichette alimentari che andrebbe ad aggiungersi alla terminologia ben nota “da consumarsi preferibilmente entro il”. Immediatamente dopo la data di scadenza, le etichette dovrebbero riportare la scritta “spesso buono oltre” che invita il consumatore a valutare le effettive condizioni dell’alimento spesso consumabile anche successivamente alla data di scadenza indicata.

Tutte le news

Leggi tutto

Etichettatura ambientale imballaggi: conto alla rovescia

Si avvicina a grandi passi l’entrata in vigore della normativa sull’etichettatura ambientale degli imballaggi che, a partire dal 1 gennaio 2023, renderà obbligatoria la specifica sulla composizione dei materiali del packaging e sulle modalità di smaltimento. E per facilitare questo passaggio non necessariamente indolore, Conai lancia il nuovo sito dedicato.

Tutte le news

Leggi tutto