
Le basi del successo e i presupposti per il futuro: una propensione naturale all’innovazione, una visione da sempre votata alla sostenibilità ambientale, la valorizzazione del capitale umano
Un compleanno festeggiato con entusiasmo e molta grinta quello di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche, l’azienda del bolognese specializzata nella progettazione e realizzazione di packaging in cartoncino che per i suoi primi 70 anni, si regala un tocco glamour con la presentazione del nuovo logo e un ambizioso piano di crescita. Il nuovo logo, reinterpretazione in chiave contemporanea dell’iconico simbolo che ha identificato l’azienda negli ultimi due decenni, si collega ad una nuova fase di espansione ancor più focalizzata sulla sostenibilità, l’innovazione e la personalizzazione del packaging. Obiettivi ambiziosi che prendono corpo grazie a un team tecnico altamente specializzato, tecnologie produttive di ultima generazione e a un management orientato al futuro.
I numeri di questo successo passano da un organico di 105 persone a un fatturato che nel 2022 ha raggiunto i 23 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto all’anno precedente. Nel business plan 2022-2025 gli investimenti sono mirati a supportare la transizione verso un’economia circolare, con particolare riferimento alla valorizzazione delle attività di recupero e riutilizzo degli scarti delle materie prime.
Fondamentale il ruolo dell’innovazione tecnologica. In linea con l’industria 4.0, il plant di Labanti e Nanni è dotato di impianti di ultima generazione che consentono un aumento della capacità produttiva fino al 30%, e la garanzia dei migliori standard qualitativi sul mercato internazionale.
Fra le tecnologie di recente acquisizione la Roland 708 Evolution Elite. Unica per complessità e affidabilità, è un progetto customizzato con la tedesca Manroland, frutto di un investimento superiore a 4 milioni di euro. L’apporto di questa soluzione ha consentito di trasferire qualità e accuratezza artigianali su scala industriale sul fronte delle tirature e della velocità. L’ingresso di questa tecnologia ha inoltre, contribuito in modo importante a rendere l’azienda più versatile rispetto a esigenze produttive specifiche. Labanti e Nanni è ora più efficiente nella produzione di confezioni con nobilitazioni importanti, effetti cromatici e materici distintivi per un packaging di alta qualità conforme ai più elevati standard industriali.
“70 anni di attività costituiscono indubbiamente un traguardo importante per un’azienda. Per noi rappresentano anche un punto di partenza e uno stimolo per continuare il nostro percorso di crescita, all’insegna dei valori che ci accompagno da sempre – ha dichiarato Fabio Bonacini, Amministratore Delegato di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche – Abbiamo varato un piano industriale triennale che unisce gli obiettivi economici e finanziari con quelli etici, sociali ed ambientali. Abbiamo in previsione nuovi investimenti tesi a confermare la nostra leadership nel proporre packaging e soluzioni cartotecniche sempre più ecofriendly, innovative e smart. I nostri piani di crescita passano dalla valorizzazione delle nostre risorse umane, cui dedichiamo attività di formazione e di wellbeing, e dalla costante attenzione alla valorizzazione della sostenibilità economica, sociale e ambientale”.