PVC: i consumi in risalita in Italia
Dopo un 2020 in netto calo, i consumi di PVC nel nostro paese fanno registrare una netta ripresa nel 2021 con un +10% e 650 mila tonnellate si torna ai livelli pre pandemia. Un incremento peraltro di gran lunga superiore a quello registrato per gli altri materiali termoplastici, che nel loro complesso sono cresciuti del 5% circa. I dati provenienti dalla ricerca condotta da Plastic Consult per conto del PVC Forum Italia, sottolinea invece che resta coerente con i valori degli scorsi anni la suddivisione del consumo di questo materiale.
IPACK-IMA 2022: innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico
Si è conclusa l’edizione 2022 di IPACK-IMA la fiera internazionale più importante del comparto processing e packaging, tornata in presenza a Milano Rho, con le migliori soluzioni tecnologiche in termini di ricerca e innovazione. Un successo annunciato ma che è andato ben oltre le aspettative; oltre 1.600 espositori e 90.000 operatori professionali per questa edizione sotto il segno dell’innovazione, la sostenibilità e il trasferimento tecnologico.
Sistemi antistatici: come eliminare l’elettricità statica dalle superfici
L’elettricità statica deriva dall’accumulo di carica elettrica sulle superfici dei materiali, in particolare quelli dielettrici e non conduttori, anche di uso comune, quali carta, plastica o vetro. L’elettricità statica si origina da diverse cause, come attrito, sfregamento o calore, situazioni molto frequenti durante i processi produttivi, ma che possono ostacolarne il corretto funzionamento.
Tecnologie e macchinari per la piega di carta e per l’automazione: DCM a IPACK-IMA 2022
Con oltre 40 anni di esperienza in tecnologie e macchinari per la piega di carta e per l’automazione, DCM conferma l’alto profilo tecnologico delle soluzioni che commercializza e installa e ad Ipack-Ima presenta le ultime novità in linea con le esigenze dell’industria 4.0. L’azienda è distributrice in esclusiva dei marchi Kraus, Guk e Autonox Robotics e BVM Brunner.
Imballo antimanomissione per l’e-commerce firmato ICO
Si chiama Closì il nuovo imballo antimanomissione per l’e-commerce firmato ICO Industria Cartone Ondulato. Premiata con il Best Packaging Awards 2022 nel corso di Ipack-Ima, questa nuova soluzione di confezionamento affronta e risolve alcune delle esigenze del mercato e-commerce; garantire la massima sicurezza del prodotto spedito a partire dall’integrità del suo packaging fino all’apertura semplificata.
Etichettatura termoretraibile Finpack Sleeve: dritta verso il futuro
Successivamente all’acquisizione del 100% di Finpac Italia da parte della holding italiana IZH, in fiera ad Ipack-Ima la nuova impronta di un’azienda storica. Un’azienda sintesi del grande bagaglio di esperienza del colosso Finca Italia e forte della propensione all’innovazione e all’internazionalizzazione della nuova proprietà.
Macchine e linee di confezionamento cosmetico Tecnicoll
Tecnicoll, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine automatiche e manuali per il colaggio, il riempimento a caldo e la pressatura delle polveri cosmetiche, all’ultima edizione di Cosmopack, ha portato tutta l’esperienza e la professionalità di un’azienda che della personalizzazione ha fatto il suo marchio di fabbrica.Leggi tutto
Packaging Premiére e PCD l’edizione 2022 oltre le aspettative
Si è conclusa con successo la IV edizione di Packaging Premiére, l’evento espositivo interamente dedicato al luxury packaging, presente a Fiera Milano City in contemporanea con PCD Milan, dedicata al pack cosmetico, alla prima edizione in Italia. Le manifestazioni hanno registrato un successo perfino intatteso, nonostante i segnali di un forte entusiasmo nei confronti dell’inziativa fossero chiari. Oltre 5900 visitatori hanno incontrato 270 espositori.
Coesia Virtual Event 2022. Wrap your business, unwrap your potential 
Il Gruppo Coesia, si prepara al suo primo evento virtuale live il 14 giugno. Rivolto ai clienti attuali e potenziali, gli stakeholder e ai media presenterà le ultime novità in fatto di automazione e affronterà le principali tematiche che interessano e impegnano il comparto packaging.
Summer school in packaging: UNIPR a Ipack-Ima
Ipack-Ima, l’evento internazionale dedicato al processing &packaging svoltosi dal 3 al 6 maggio a Milano, è stata una preziosa opportunità nel corso della quale l’Università di Parma è tornata a parlare della propria proposta formativa e di tutte le opportunità che l’Ateneo riserva per specializzare le proprie competenze nell’ambito del packaging.