Ecomondo 2023: nel cuore della transizione ecologica
Fervono i preparativi e salgono le attese in vista della 26ª edizione di Ecomondo, il salone internazionale di Italian Exhibition Group dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni industriali per i settori della green and circular economy. L’edizione 2023, in programma dal 7 al 10 novembre presso la Fiera di Rimini, si presenta con un nuovo payoff: The Ecosystem of the Ecological Transition.
AI & Robotics Conference 2023: l’evento
Il 20 settembre a Pavia si parla di Intelligenza artificiale e robotica. L’evento “AI & Robotics Conference 2023”, è organizzato da Assolombarda insieme a SEA Vision e RTA Robotics, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Pavia e la partnership scientifica dell’Istituto Italiano di tecnologia di Genova e si svolge al Collegio Ghislieri nell’ambito del progetto “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa”.
HP sceglie la ICO per incontrare clienti e distributori
Una realtà tutta italiana, la ICO Industria Cartone Ondulato di Pianella, in provincia di Pescara, nota nel mondo del packaging per le sue soluzioni basate sulla produzione e lavorazione del cartone ondulato, ha ospitato il 20 giugno presso il proprio stabilimento l’evento Future Ready for Corrugated promosso da HP, Colosso statunitense, leader di mercato nelle soluzioni da stampa industriale e non.
Accessori per la logistica: da Serpac la nuova generazione di cutter
I cutter sono strumenti indispensabili per chi si occupa dello stoccaggio, della movimentazione e delle attività di imballaggio di merci. Serpac, un’azienda italiana leader nel settore degli imballaggi, è distributrice ufficiale per l’Italia di 3 brand di taglierini che propongono una vasta gamma di modelli per garantire la sicurezza del personale e la protezione delle merci stesse.
IPACK-IMA 2025: la conferenza stampa di presentazione
Si è svolta in occasione dell’ultima edizione appena conclusa di Interpack, la conferenza stampa congiunta di UCIMA e IPACK-IMA per la presentazione ufficiale della prossima edizione dell’evento internazionale B2B dedicato al processing e packaging, in programma dal 27 al 30 maggio 2025. Al centro degli interventi le strategie organizzative che sono state e saranno adottate per lo sviluppo della kermesse , il punto sulla situazione internazionale, i nuovi modelli di business per il settore, l’innovazione in funzione della sostenibilità ambientale.
Nuovi polimeri compositi per il packaging, l’agricoltura e il food
Il dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” dell’Università di Catania ha annunciato la nuova collaborazione con “Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera”, azienda specializzata nella realizzazione di macchine per polimeri e biopolimeri, per la messa a punto di polimeri compositi innovativi e sostenibili. Destinazione dei nuovi materiali le applicazioni per il packaging, il settore alimentare e agricolo. La partnership annunciata è parte del progetto di ricerca PON-Ricerca e Innovazione 2014-2020.
Cambio al vertice per Ipack Ima Srl
Ufficializzata la nomina del nuovo amministratore Delegato di Ipack Ima Srl, subito dopo il lancio delle date delle nuove edizioni per le tre grandi manifestazioni che la società organizza. IPACK-IMA e PHARMINTECH che ritroveremo dal 27 al 30 maggio 2025 a Milano Rho Fiera, anticipate di un anno esatto da Meat Tech sulla quale si accenderanno i riflettori dal 28 al 30 maggio 2024.
Marchesini Group a Interpack 2023: in mostra le novità green
l Gruppo Marchesini, operatore globale del settore delle macchine automatiche per il confezionamento dei prodotti farmaceutici e cosmetici con headquarters a Pianoro (Bologna) partecipa dal 4 al 10 maggio a Interpack 2023, la rassegna internazionale dedicata al processing & packaging. Nello stand di oltre 1500 metri quadri un’ampia area dedicata alla sostenibilità e alle soluzioni per il confezionamento di prodotti farmaceutici o cosmetici con materiali ecocompatibili.
La fardellatrice Microline per il nuovo pack del caffè Cagliari
Una partnership quella fra Microline e Caffè Cagliari che ha più di 20anni e che le vede ancora una volta insieme con la messa a punto della nuova fardellatrice ML800. Sviluppata da Microline per Caffè Cagliari può lavorare sia con film plastico classico che con eco-film a impatto zero. la macchina non produce sfridi ed è quindi sviluppata in ottica sostenibile, in linea con prerogative promosse da Industry 4.0
Paper Week di Comieco: ICO industria cartone ondulato tra i protagonisti
ICO srl, azienda abruzzese specializzata nella produzione di packaging in cartone ondulato, partecipa alla Paper Week, la grande settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici, con l’iniziativa “Packaging design: dall’idea alla produzione – 5 steps per progettare imballaggi efficienti e sostenibili”.