Diversi formati di packaging ecologico in cartone

Dal nuovo sondaggio commissionato da Pro Carton il consumatore italiano è informato, sensibile alle tematiche ambientali e il più disponibile a mettere in discussione le proprie abitudini in favore di scelte virtuose

I consumatori italiani si distinguono come i più propensi a cambiare le loro preferenze in termini di packaging ecologico per dimostrare un impegno verso la sostenibilità e il futuro dell’ambiente. Questo è quanto emerge dal recente sondaggio commissionato da Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino che ha coinvolto più di 5.000 consumatori europei, fra tedeschi, francesi, italiani, spagnoli e britannici.  Gli Italiani si sono rivelati i più sensibili, informati e interessati alle tematiche ambientali con un deciso 68%, in assoluto la percentuale più alta fra i 5 paesi europei analizzati, che ha indicato il cambiamento climatico come una delle principali sfide globali. Ma restiamo sui numeri e vediamo le percentuali dei nostri consumatori sui quesiti del sondaggio .

La preoccupazione per l’impatto ambientale del packaging in plastica è condivisa da oltre la età degli intervistati, precisamente dal 56% dei consumatori italiani che sale al 79% se si esaminano le risposte di coloro che sono concordi con la necessità di azioni mirate e provvedimenti volti a limitare le conseguenze sull’ambiente del cambiamento climatico.

Le scelte sul packaging dei partecipanti alla survey

Sebbene sia stata la Spagna a totalizzare la percentuale più alta dei consumatori, il 22%, che hanno indicato lo stile di vita sostenibile come Molto Più Importante, nella valutazione delle percentuali su tutti i quesiti posti sulle loro scelte di packaging, i consumatori Italiani sono risultati essere quelli più determinati a impegnarsi in uno stile di vita sostenibile.

Sul fronte delle scelte d’acquisto il 60% degli italiani considera l’impatto ambientale del packaging come un fattore che ha acquisito un’importanza sempre maggiore e l’ 84% si dichiara favorevole all’utilizzo di materiali naturali e rinnovabili per gli imballaggi, secondi rispetto agli spagnoli che raggiungono l’86%. Interessante anche la risposta del 69% degli italiani che considera adeguato lo sforzo dei brand per introdurre packaging più ecologici.

Sempre rimanendo sulle scelte d’acquisto, il 42% dei consumatori italiani si dichiara disponibile ha cambiare marchio a causa del packaging utilizzato, e, ancor di più il 49% è disposto a sostituire un brand o un prodotto se l’imballaggio non è riciclabile. interessante la percentuale del 27% disponibile a sostenere un maggior costo, circa il 5-10% in più, per un prodotto con un packaging a basso impatto ambientale. Questa percentuale riposa sulla dichiarata competenza dell’82% dei consumatori, certi di sapere quali materiali per il confezionamento possono essere riciclati.

Le preferenze sui materiali dei consumatori italiani intervistati

L’87% dei consumatori italiani ha dichiarato di preferire un prodotto confezionato in cartoncino piuttosto che in plastica, il 57% ritiene che l’uso di materiali naturali e rinnovabili sia il futuro e il 31% ha dichiarato di aver diminuito l’utilizzo di materiali artificiali.

In conclusione, i consumatori italiani dimostrano un’elevata consapevolezza ecologica e scelgono prodotti imballati in modo sostenibile. È importante che i marchi e i produttori rispondano a questa preferenza introducendo imballaggi più ecologici, sfruttando le caratteristiche circolari del cartone.

Soddisfazione per il profilo del consumatore italiano desunto dai dati del sondaggio è stata espressa da Winfried Muehling, Direttore di Marketing e Comunicazioni di Pro Carton  che ha commentato così alcuni dei dati emersi:

[…] “Le conclusioni del nostro recente sondaggio tra i consumatori dimostrano indubbiamente che, quando si parla di riciclaggio e rispetto per l’ambiente, i consumatori italiani sono disposti a fare la loro parte […] Per me, è particolarmente importante notare la dimostrazione di fiducia dell’Italia nel sistema di raccolta e riciclo dei materiali di packaging a base di fibre. L’alta percentuale di riciclo del packaging in carta e cartoncino pari all’82%, combinata alla forte resilienza delle fibre utilizzate nella produzione di cartoncino, fa di questo materiale un vero e proprio paladino della circolarità. […]

 […] ”È molto incoraggiante vedere che i consumatori italiani stanno mostrando un’elevata coscienza ecologica con la scelta di prodotti imballati in cartoncino. Adesso, non ci resta che trasmettere queste informazioni ai marchi e ai produttori di modo che possano cambiare materiali. Dal momento che possono essere riciclate fino a 25 volte con una perdita minima o nulla di integrità e che provengono da foreste gestite in modo sostenibile, le fibre dei cartoni sono un perfetto esempio di packaging circolare, dalla culla alla tomba.” […]

Packaging ecologico: gli Italiani fra i più consapevoli ultima modifica: 2023-05-16T13:15:53+02:00 da Valeria Cei