
Assegnati i premi ai migliori packaging della nuova edizione del Vinitaly
Il tradizionale appuntamento con il Vinitaly Design International Packaging anche quest’anno ha eletto i suoi vincitori. Dedicato ai migliori packaging nell’ambito di vini, distillati, liquori, birre e oli extravergine di oliva, il concorso organizzato da Veronafiere, assegna i premi prendendo in considerazione bottiglie, chiusure, capsule, etichette e collarini per complessive 13 categorie partecipanti e l’assegnazione di sei premi speciali.
In gara, per questa nuova edizione, ben 287 confezioni, valutate dalla giuria presieduta da Leonardo Sonnoli e composta dalla Chief Category Officer di Conad Alessandra Corsi, dai designer Papi Frigerio, Giuseppe Mascia e Chiara Tomasi.
Tutti i premiati del Vinitaly Design International Packaging
“Etichetta dell’anno” Il Marsala Doc Superiore Riserva “Genesi” 2014 della Cantina Carlo Pellegrino & C. Spa (Marsala, Trapani) la stessa che fa il bis aggiudicandosi anche l’Etichetta GDO con Terre siciliane Igt Zibibbo “Cardilla” dell’annata 2021.
“Premio speciale Packaging 2022″ è stato assegnato a Genagricola S.p.a. (Loncon di Annone Veneto – VE, mentre a ricevere il Premio speciale Immagine coordinata 2022 sono state le Cantine 4 Valli s.r.l. – “Il Poggiarello” (Travo, Piacenza).



“Premio speciale Ambiente & Sostenibilità” è stato assegnato, poi, al Prosecco Doc spumante extra dry “Uva” della Cantina la Delizia Viticoltori Friulani (Casarsa della Delizia, Pordenone).
Mentre, la “medaglia d’oro del Premio speciale Packaging box” è andata al Franciacorta Docg Riserva dosaggio zero millesimato 2008 “Franco Ziliani” della Guido Berlucchi & C. Spa (Borgonato, Brescia).
A questi vincitori si aggiungono, poi, venti etichette, selezionate dalla giuria, che saranno valutate dal pubblico dei canali social di Vinitaly.
Per consultare la lista completa dei vincitori visiona il comunicato stampa.
Conto alla rovescia per Vinitaly
Si avvicina intanto a grandi passi la nuova edizione di Vinitaly che si svolgerà a VeronaFiere dal 10 al 13 aprile. Ricordiamo che Vinitaly è l’evento che più di ogni altro ha accompagnato e documentato l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale ed oggi rappresenta un evento di riferimento per l’intero settore.
Noemi Carotti