IED Milano in collaborazione con MARCA by Bologna Fiere lancia un nuovo corso di formazione per postgraduate

In partenza a ottobre 2019 il nuovo corso di formazione avanzata destinato al mondo del packaging design,” Innovation in Packaging Design– Prodotti, Mercati e Tecnologie ” organizzato da IED, Istituto Europeo di Design di Milano in collaborazione con MARCA by Bologna Fiere.

Una proposta didattica pensata per i postgraduate che abbraccia le aree graphic e del product design nel packaging dal punto di vista dell’innovazione tecnologica. Un corso che restituisce la complessità della soluzione di packaging come espressione di un ricco sistema industriale in costante evoluzione, con un’importante potenziale narrativo e una componente strategica determinante per i diversi attori del mercato.

Il corso di formazione avanzata Innovation in Packaging Design– Prodotti, Mercati e Tecnologie punta dunque ad unire grafica comunicazione, marketing e produzione sotto il segno dell’innovazione tecnologica.

Per l’attivazione del corso fondamentale è stata la sinergia fra il know how formativo di IED e la presenza nel mondo della distribuzione di MARCA by Bologna Fiere, private Label Conference and Exhibition, l’unica manifestazione Italiana interamente dedicata alla marca commerciale che annualmente ospita le insegne più rilevanti della Distribuzione Moderna Organizzata e una selezione dei più importanti copacker internazionali.

Le caratteristiche del corso di formazione avanzata in packaging design

Il corso Innovation in Packaging Design avrà una durata di cinque mesi e sarà coordinato da Fabio Bignardi, Direttore Generale di DOC Design. Lo scopo del percorso didattico sarà la formazione di personale altamente specializzato che già lavora o che desidera inserirsi nel mondo del packaging, capace di portare innovazione nel settore. Per innovazione ci si riferisce alla capacità di avere una visione chiara della filiera, delle esigenze di mercato e intervenire a livello sia di progettazione sia di acquisizione di nuove metodologie e strumenti. Le competenze sviluppate dunque consentiranno di comprendere e gestire in modo efficace le diverse metodiche applicative, dalla grafica agli imballaggi stessi, e di lavorare su nuovi materiali e tecnologie con importanti prerogative in termini di sostenibilità ambientale.

Sull’importanza di innovare nel mondo del packaging sviluppando tutte quelle competenze di cui il nuovo corso sarà portatore, si è chiaramente espresso anche Carlo Branzaglia – Coordinatore della Scuola Postgraduate IED Milano – che in proposito ha dichiarato: ” … Da un lato i produttori hanno sempre maggiore necessità di un imballaggio che consenta un miglior rapporto tra le vendite e i costi, comunicando efficacemente il brand e mantenendo inalterate efficienza e funzionalità. Dall’altro, però, i consumatori mostrano una crescente attenzione verso la sostenibilità e una maggiore consapevolezza d’acquisto condizionata dalle informazioni che il packaging è in grado di veicolare… ” ha poi aggiunto … “Non solo design, dunque, ma anche ricerca sui materiali, riciclo, produzione, informazione entrano a far parte di uno scenario, sempre più segmentato e complesso, che evidenzia un settore dai trend in crescita costante, con un volume di affari in aumento su base annua e una forte rapidità nell’evoluzione”.

Per chi desidera maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina dedicata nel sito IED

Corso di formazione avanzata in packaging design ultima modifica: 2019-07-10T11:26:43+02:00 da Redazione