SIGEP 2023

Oltre 1000 brand in fiera, quartiere fieristico sold out e un profilo internazionale sempre più importante

Decisamente un successo l’edizione appena conclusa di SIGEP 2023, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, organizzato da IEG – Italian Exhibition Group insieme alla triennale AB Tech. Un’edizione, questa 44esima che ha segnato il ritorno a un clima di fiducia ed entusiasmo, oltre ad un’adesione all’evento che si è chiusa in linea con l’edizione record del 2020.

Nelle cinque giornate dedicate alla manifestazione, il flusso dei visitatori si è mantenuto sempre molto intenso, un po ’come il calendario eventi che fra approfondimenti, convegni, showcooking e momenti di formazione ha trasformato i giorni di manifestazione in una full immersion nel mondo del food service dolce. Parliamo, in numeri di oltre 100 talk, 200 relatori, di cui 50 internazionali, oltre 20 competizioni con 30 Paesi partecipanti. Più di 1.000 gli eventi organizzati dagli espositori e la presenza in fiera di tutti i più grandi Maestri del dolciario Made in Italy.

Eccellenti i numeri, oltre 1000 i brand in esposizione distribuiti nell’intero quartiere fieristico, interamente occupato; tanti i visitatori stranieri provenienti da 155 paesi e sempre sul fronte estero, presenti delegazioni con 450 top buyers provenienti da 78 nazioni. Il settore del food service dolce risulta non solo in crescita, ma caratterizzato da una forte vitalità, un’energia creativa che porta con se innovazione e propensione all’export. Tecnologie e talenti Made in Italy, del resto, attraggono fatalmente oltreconfine come hanno dimostrato i tanti visitatori stranieri presenti a Sigep, rispetto ai quali, è interessante valutare la provenienza: 77% dai paesi Europei – Germania, Spagna, Grecia, Francia e Gran Bretagna ai primi posti; il 12% ci ha visitati dall’Asia e dal Medio Oriente con una netta prevalenza dei visitatori provenienti da Israele, Libano, India, Corea e i Paesi dell´Area del Golfo; il 7% poi ha viaggiato dalle Americhe con Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile e Argentina ai primi posti, il 4% è arrivato dall´Africa, con in testa Marocco, Algeria, Egitto, Libia e Nigeria.

Il ritorno di SIGEP ai numeri pre covid

SIGEP 2023 torna quindi ai “fasti” pre covid e con buona pace di tutti gli attori a diverso titolo coinvolti, non solo gli organizzatori ma anche e sopratutto espositori e visitatori, si conferma salone leader mondiale per la gelateria artigianale e fra i primissimi per gli altri settori: arte bianca e caffè.

The NPD Group ha comunicato ufficialmente i numeri del settore, cha segnano con un +3%, un recupero pressoché completo dal periodo pandemico del giro d’affari. L´Italia è, inoltre, il primo paese in Europa come valore di mercato dei ristoranti Full Service, (36 miliardi di euro nel 2022).

La prossima edizione la 45esima: le date di SIGEP 2024

Sono già state fissate le date della 45esima edizione di Sigep, in programma dal 20 al 24 gennaio 2024 sempre in Fiera a Rimini. La nuova edizione sarà tuttavia preceduta dalla prestigiosa edizione di Sigep China, prevista dal 10 al 12 maggio 2023 e organizzata da EAGLE, società interamente controllata da IEG, in partnership con Fiera di Colonia, allo Shenzhen World Exhibition e Convention Center in contemporanea con Anufood China.

Sigep 2023 e ABTech Expo: un grande successo ultima modifica: 2023-01-26T17:10:19+01:00 da Valeria Cei