IPACK-IMA 2022: innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico
Si è conclusa l’edizione 2022 di IPACK-IMA la fiera internazionale più importante del comparto processing e packaging, tornata in presenza a Milano Rho, con le migliori soluzioni tecnologiche in termini di ricerca e innovazione. Un successo annunciato ma che è andato ben oltre le aspettative; oltre 1.600 espositori e 90.000 operatori professionali per questa edizione sotto il segno dell’innovazione, la sostenibilità e il trasferimento tecnologico.
La Spettroscopia Raman al servizio del controllo qualità nel settore alimentare
Il confezionamento alimentare è una fase molto delicata del processo che porta sulle nostre tavole cibi e bevande. Richiede infatti una serie di analisi, controlli e verifiche necessari per la qualità e la sicurezza. Una tecnologia che si è rivelata estremamente efficace è la Spettroscopia Raman, tecnica di analisi strutturale non invasiva che consente la verifica in tempo reale di un ampio ventaglio di situazioni.
MarcaByBolognaFiere 2022 si avvicina a grandi passi
Dopo due anni di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, fra poco più di due settimane, apre i battenti MarcaByBolognaFiere 2022 giunta alla 18esima edizione. Un ritorno in presenza che vedrà 5 padiglioni dedicati, oltre 900 espositori e sicuramente 18 insegne della DMO. Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della Distribuzione Moderna.
Etichette alimentari la deroga del MISE
Nuova circolare del MISE non impone la sostituzione delle etichette alimentari in caso di sostituzione dell’olio di semi di girasole con altro olio alimentare. L’Ucraina infatti, è il principale coltivatore di girasoli al mondo e detiene il 60% della produzione e il 75% dell’export. L’olio di girasole, è alla base di molte preparazione, e, con gli attuali consumi, nell’arco del prossimo mese le nostre scorte potrebbero esaurirsi.
MARCAbyBolognaFiere 2022: il convegno inaugurale
Come tradizione vuole anche l’edizione 2022 di MarcabyBolognaFiere sarà aperta dal convegno della The European House – Ambrosetti sulla Marca del distributore, quest’anno affiancata per la prima volta da una ricerca Ipsos. Obiettivo del convegno quello di offrire la visuale inedita del consumatore sul mondo MDD.
Packaging per gli affettati Fiorucci sempre più green
Lo storico marchio Italiano dei salumi conferma il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e nella progettazione del nuovo packaging per gli affettati riduce il quantitativo di plastica del 15% e impiega il 68% di materiale plastico riciclato. Frutto di una ricerca attenta e di una progettazione che impiega le tecnologie più avanzate.
La Progettazione Alimentare: Food Design: il corso
Dalla composizione del piatto al packaging del prodotto alimentare il settore food apre le porte a progettisti, architetti e designer. Dall’Istituto Italiano Design di Perugia, patrocinato da AIRO, un corso che integra il mondo dell’HORECA con competenze di design e progettazione specifiche per il settore food.
Imballaggi sostenibili per i prodotti ittici
MITE, Ministero della Transizione ecologica ha siglato un accordo con FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l’associazione ambientalista Marevivo per l’impiego di cassette realizzate con materie prime rinnovabili per il contenimento e il trasporto dei prodotti ittici.
Packaging antimicrobico e biodegradabile
Dall’Università tecnologica Nanyang di Singapore e della Harvard T.H. Chan School of Public Health, negli Stati Uniti, arriva un nuovo packaging alimentare dalle prerogative molto interessanti: biodegradabile, antimicrobico, biobased. Pensato per il confezionamento dei prodotti alimentari freschi.
MarcaByBolognaFiere rinviata ad aprile 2022
In conseguenza del vertiginoso aumento dei contagi a livello nazionale BolognaFiere annuncia le nuove date per la manifestazione inizialmente in programma nel corso del mese. MarcaByBolognaFiere 2022 si terrà in fiera a Bologna il 12 e 13 aprile, per garantire i migliori standard di sicurezza ad ognuno.