
Packaging design e tendenze: i 19 finalisti della 60° edizione del Best Packaging Scienza+Design
La tendenze del packaging design prendono corpo nelle 19 proposte finaliste in mostra nella grande materioteca del Fuorisalone. Giunto alla 60° edizione, l’Oscar dell’imballaggio è il contest dell’Istituto Italiano Imballaggio ideato per premiare il packaging Italiano già in commercio che meglio è riusciuto a sintetizzare le nuove esigenze del mercato e dei consumatori con soluzioni innovative.
Per il settore alimentare ,nel quale si concentrano una percentuale importante degli sforzi economici per la ricerca e l’innovazione, molte le proposte interessanti. Gli obiettivi principali, ridurre lo spreco alimentare, garantire i livelli di conservazione e freschezza dei prodotti più a lungo, aumentandone la shelf life e garantire un sempre maggior grado d’igiene.
E’ il caso del Multipack Smile Lite, un imballaggio multi snack con apertura selettiva, perfettamente richiudibile presentato da Smilesys;
Poi ci sono i materiali per il packaging sostenibile, meno inquinanti, come nel caso dell’Hybrid Cup di Flo il bicchierino di caffè o Bustarame la busta salva freschezza con proprietà antibatteriche realizzata con un nuovo materiale riciclabile.
Altro tema ricorrente la fruizione più agile del packaging, con le soluzioni che hanno ridotto il peso, l’ingombro e i volumi. Ecco allora che troviamo il packaging secondario riALTO di Grifal, monouso, alta resistenza e peso minimo o il Bin di Birardi in legno e plastica che toglie le sponde ed è a tara ridotta.
19 proposte innovative di packaging comunque vincitrici, design e tendenze che dal presente tendono al futuro…mentre per il vncitore dovrete pazientare fino al 16 maggio.