cosmopack 2018

Il packaging del beauty si prepara all’appuntamento di Marzo: ottimi i numeri e grandi le attese per Cosmopack 2018

Dal 12 al 18 Marzo 2018, in contemporanea con Cosmoprof, Cosmopack accenderà i riflettori su tutte le novità più importanti e le ultime tendenze del packaging dedicato al mondo della Cosmesi. I primi numeri all’inizio del 2018 sono già importanti; 464 aziende hanno già confermato la loro presenza e la lista d’attesa per gli espositori che sperano di entrare, è in costante aumento. Cosmopack 2018 risulta già in crescita del 6% sul fronte espositivo, rispetto alla passata edizione.

Composita è la provenienza delle aziende e del resto il crescente valore della manifestazione si deve anche a una presenza internazionale sempre più rilevante. Circa il 55% delle realtà produttive presenti saranno estere; 28 i paesi rappresentati, confermate le annuciate collettive nazionali per la Francia, la Corea, la Polonia e la Grecia, oltre a una compagine sempre più qualificata di aziende provenienti da Cina e Taiwan. Nuovi ingressi dunque all’interno dell’International Buyer Program, il network di Cosmoprof che consente un più agile incontro fra domanda e offerta, fra attori nazionali e internazionali.

Un riscontro importante questo anche a livello strategico, una conferma dell’efficacia delle politiche di scouting sui mercati internazionali portate avanti dal programma Cosmoprof Worldwide Bologna, patrocinate da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Quali settori a Cosmopack 2018

cosmopack 2018 fieraProduttori di materie prime, macchine e soluzioni automatizzate per il confezionamento, packaging primario e secondario di settore, accanto alla nutrita compagine della produzione conto terzi e delle soluzioni full service. Insomma tutto il variegato mondo del packaging cosmetico. In crescita per questa edizione 2018 il packaging secondario con particolare riferimento al settore cartotecnico, così come il segmento macchine e il contract e private label manufacturing che promettono non poche sorprese sul fronte delle presenze internazionali.

Insomma il mondo del packaging cosmetico si incontra a Bologna in un clima di innovazione e scambio votato alla lettura delle nuove prospettive del settore a livello globale. Attesa per l’anteprima mondiale delle diverse collezioni che segnerà il passo delle nuove tendenze.  Come apprendiamo dal comunicato stampa ufficiale, l’apertura della manifestazione in contemporanea con “…Cosmo, Perfumery & Cosmetics, “il salone degli operatori nel settore retail, profumeria e cosmesi, profumeria selettiva, masstige e prestige di Cosmoprime, green e naturale”, in aggiunta ai padiglioni internazionali, risponde all’obiettivo dichiarato di una fiera “tailor made” ovvero in grado di fare da punto di raccordo fra filiera produttiva, brand di prodotto finito, distribuzione e retail…”

Le iniziative speciali di Cosmopack 2018

A stimolare idee e progetti contribuiranno in modo sostanziale anche le iniziative speciali.

Con i Cosmotalks verranno approfonditi tutti i temi fondamentali per l’industria cosmetica, con sessioni specifiche di approfondimento. Fra gli argomenti trattati anticipiamo la tavola rotonda moderata dalla rivista online CosmeticsDesign.com sulle innovazioni nel mondo del packaging; il dibattito in collaborazione con Allure sull’influenza dei nuovi sviluppi del canale retail sulla filiera produttiva e selezionati in collaborazione con Peclers Paris, specker internazionali annunceranno le nuove tendenze colore.

Come nelle sei precedenti edizioni tornerà The Cosmopack Factory che per Cosmopack 2018 , presenterà Powderful, il progetto per una produzione integrata di una ‘allover palette’. Un’esperienza totale che partirà dal concept al design del prodotto, passerà per il processo produttivo, arrivando al posizionamento nel punto vendita,  fino a esplorare la dinamica esperienziale del canale retail. Il progetto sarà realizzato con la partnership di HCP, Ancorotti Cosmetics, Vetraco Group, Nastritex, Pennelli Faro, Ars Metallo incaricati dello sviluppo del design di Powderful in collaborazione con l’agenzia di design  internazionale Centedegrés.

Verranno inoltre assegnati i Cosmopack Awards 2018, ideati per premiare le soluzioni industriali frutto delle ricerche più innovative presentati dalle aziende espositrici. Le aziende che intendano sottoporre i propri progetti potranno presentare la propria candidatura attraverso la piattaforma www.cosmoprofawards.com/it, entro e non oltre il 5 febbraio 2018.

Aspettando Cosmopack 2018 si respira già profumo di novità ultima modifica: 2018-01-10T19:59:37+01:00 da Valeria Cei