Team V-shapes nello stand in fiera a Ipack-Ima

Semplice, pratico, funzionale, il monodose che si apre con tre dita è efficiente, sostenibile e completamente personalizzabile

Che il motore dell’evoluzione sia da sempre la necessità è un dato incontrovertibile e come ci raccontano in V-Shapes®, anche per loro, il punto di partenza è stato questo. 

Specializzati in soluzioni innovative per il confezionamento, con oltre 40 anni di esperienza maturate nel settore packaging, la famiglia Burattini, padre e figlio, hanno progettato e brevettato un nuovo monodose, V-Shapes®

Un percorso di ricerca che ha preso forma attraverso l’innovazione tecnologica ed è nato dalla felice intuizione che i monodose potessero essere di gran lunga più funzionali, igienici e sicuri modificandone l’apertura, più precisamente facilitandola al punto da richiedere una sola mano per aprire la confezione. 

Dal lancio del brevetto nel 2018, V-Shapes® è diventata una storia di grande successo, il nuovo monodose ha conquistato il mercato interno ed è volato in fretta oltreconfine. V-Shapes® oggi, realizza i macchinari per la produzione dei monodose e propone ai suoi clienti la sicurezza e il valore di un packaging di alta qualità, disponibile in diversi formati e con layout completamente personalizzabili. 

La confezione si apre con tre dita, basta piegarla a metà

[…] Finalmente un’apertura semplice, senza bisogno di strappare e tagliare, per aprire il monodose V-Shapes basta la pressione di tre dita così da piegare la confezione al centro. […] 

Monodose V-Shapes con apertura centrale

Così ci hanno spiegato e mostrato nello stand ad IPACK-IMA, l’esposizione Internazionale dedicata al processing e al packaging svoltasi in fiera a Milano Rho dal 3 al 6 maggio e alla quale V-Shapes® ha partecipato come espositore. 

Nello stand l’ampio assortimento dei vari formati del monodose ne ha mostrato la grande versatilità; ideale per il confezionamento di liquidi e prodotti cremosi, V-Shapes® trova impiego dal settore cosmetico, al farmaceutico, dall’alimentare al chimico. 

La conformazione del packaging e la speciale apertura assicurano la possibilità di erogare il prodotto nella sua totalità, coerente con una logica antispreco che in fase di progettazione è sempre più rilevante. 

Sul fronte della sostenibilità ambientale, poi, i materiali utilizzati per la realizzazione delle bustine monodose V-Shapes® sono stati appositamente progettati con omopolimeri riciclabili al 100%, ottenendone la certificazione Interseroh. 

Non solo, V-Shapes® è andata oltre. Ha effettuato con successo i test di riconoscimento automatico nei sistemi automatici di separazione dei rifiuti (un progetto in collaborazione con TOMRA, leader mondiale nella tecnologia di selezione a sensori per il riciclo e il recupero delle risorse) fedele al principio per cui […]  non basta avere un prodotto riciclabile, si deve lavorare per avere una vera economia circolare con prodotti totalmente recuperabili e non solo in bassa percentuale […].

Sempre in ambito green, l’azienda ha sviluppato anche un prodotto BioBased all’80% con certificazione TUV, senza dimenticare poi, che l’innovativo monodose  V-Shapes® evita la dispersione nell’ambiente di pericolose microplastiche. Grazie, infatti, al sistema di apertura che funziona semplicemente piegandole, non hanno parti strappate secondarie che possono essere disperse nell’ambiente, come purtroppo spesso accade con le proposte monodose attualmente sul mercato. E se il concetto di sostenibilità lo applichiamo a 360°, come si dovrebbe, anche l’impatto positivo sulla logistica è una voce importante di questo tipo di packaging che, resistente e compatto, riduce gli ingombri e facilita lo stoccaggio.

V-Shapes® produttore di tecnologie di confezionamento

Nello stand, non solo un ampio assortimento dei vari formati dei monodose, ma anche la macchina confezionatrice automatica V-Shapes® Modello Alpha, caratterizzata dall’elevata capacità produttiva che permette di produrre fino a 16.000 pezzi all’ora. La presenza della stampante reel to reel digitale VS dflex, inoltre,  ha reso possibile la personalizzazione del pack direttamente in fiera, dimostrando che, anche in uno spazio minimo, è possibile effettuare produzioni in LEAN Manufacturing con un time to market veramente ridotto delle innovative bustine V-Shapes®.

Un’idea vincente che ha catturato l’interesse dei visitatori sintetizzando la proposta dell’azienda: un monodose interamente personalizzabile – dalla scelta del formato al taglio d’apertura, al layout grafico – con la possibilità di acquisire direttamente una delle macchine automatiche per la realizzazione di packaging monodose brevettato o di avvalersi del servizio di confezionamento bustine monodose conto terzi che V-Shapes® propone grazie ad una rete di co-packer nel mondo.

Confezionatrice automatica V-Shapes® Modello Alpha con stampante reel to reel digitale VS dflex, operative in fiera per la personalizzazione del pack

La qualità brevettata e certificata del monodose e delle tecnologie di confezionamento

Votata alla ricerca e all’innovazione tecnologica, V-Shapes® descrive le proprie macchine in costante evoluzione. L’azienda garantisce il livello qualitativo delle proprie tecnologie con certificazioni internazionali ed è in grado di fornire per il mercato mondiale e su richiesta, UL Standard, CSA Standard e FDA Standars. 

Packaging monodose per prodotti liquidi e cremosi: a Ipack-Ima incontriamo V-Shapes® ultima modifica: 2022-05-22T15:25:00+02:00 da Valeria Cei