macchine per il packaging mercato

Preconsuntivi UCIMA il settore si attesta sugli 8.435 milioni di euro +8% rispetto al 2020

Il Centro Studi UCIMA, Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, ha reso noti i preconsuntivi per il 2021 e i costruttori di tecnologie di confezionamento mostrano un fatturato che supera i livelli precrisi. Il fatturato è di 8.435 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto al 2020, un dato che consolida il settore e ne conferma il ruolo strategico per la nostra economia.

Sui valori raggiunti incide fortemente il +18% del mercato interno che in valore assoluto ha prodotto 2.035 milioni di euro. Bene anche il valore dell’export, storico punto di forza dei costruttori di macchine per il packaging, che fa registrare rispetto al 2020 un +5% con 6.400 milioni di euro.

L’aumento dei costi di produzione

Ma se i dati confermano una ripresa totale delle attività e una ripartenza solida per il settore che può già contare sui primi 7 mesi del 2022 di produzione assicurata, a frenare gli entusiasmi l’aumento del 30% dei costi di produzione. A pesare sul bilancio l’aumento dei prezzi delle materie prime, l’aumento dei costi della componentistica con le consegne spesso in ritardo, l’aumento dei costi di trasporto e il rincaro dei costi energetici che alimentano le fabbriche. Considerato uno dei fattori critici potenzialmente responsabile di un forte rallentamento della ripresa, l’aumento dei costi di produzione per i costruttori di macchine per il packaging è un elemento attentamente monitorato da UCIMA stessa, come ha dichiarato Matteo Gentili, presidente di UCIMA

«Ucima sta monitorando l’aumento dei prezzi delle principali commoditiesQueste tensioni di mercato devono essere riconosciute e gestite per non mettere a repentaglio lo slancio produttivo del settore e del Paese soprattutto in questa delicata fase di ripresa. Il portafoglio ordini già acquisito per il 2022, superiore rispetto alla media storica, ci rende infatti molto fiduciosi sull’andamento dei prossimi dodici mesi e non vorremmo essere costretti a rallentare produzione e consegna dei nostri macchinari per mancanza di alcune componenti che valgono qualche centinaio di euro”.

Macchine per il packaging: + 8% nel 2021 ma attenzione ai costi di produzione ultima modifica: 2021-12-06T13:06:36+01:00 da Valeria Cei