
La bellezza fra design tecnologia e realtà aumentata: Cosmopack apre l’edizione 2018 del Cosmprof
Ai blocchi di partenza la quattro giorni dedicata al mondo della cosmesi; Cosmoprof Worldwilde la grande manifestazione internazionale fa gli onori di casa con l’apertura di Cosmopack, lo spazio espressamente dedicato alle innovazioni della filiera produttiva. Luci accese anche per Cosmo Perfumery and Cosmetics e si cominciano a delineare le nuove traiettorie e tendenze del beauty.
Da oggi dunque fino al 19 marzo, 2.776 espositori provenienti da 70 paesi animeranno la manifestazione che si presenta con un layout tutto nuovo e festeggia il 7,5% di presenze in più rispetto allo scorso anno, con una compagine internazionale di tutto rispetto. Ed è in linea del resto con i valori importanti dell’export che per il settore cosmetico cresce del 9% e con 4,7 miliardi di euro si conferma una voce di bilancio decisiva.
Cosa abbiamo visto oggi a Cosmopack
Cosmopack in questa edizione 2018 si presenta in versione potenziata, 464 espositori provenienti da 31 paesi aprono un cono di luce su proposte, innovazioni, macchine e design che determineranno il volto della cosmesi del prossimo futuro.
Questa mattina il saluto degli organizzatori è affidato alle parole di Antonio Bruzzone, Direttore Generale di Bologna Fiere che quest’anno sceglie come cameo per presentarsi al mondo il progetto per il cosmetico di lusso: Powderful.
L’intero processo produttivo di una palette, dall’ideazione del concept alla produzione del cosmetico, dal confezionamento con la possibilità di assistere al ciclo operativo delle macchine che realizzano e confezionano il cosmetico ad un’esperienza di vendita all’insegna dell’innovazione.
Un packaging quello di powderful che nelle intenzioni di chi lo ha progettato vuole essere il punto d’incontro fra il cosmetico e il mondo virtuale, offrendo agli utenti la possibilità di sfruttare le più moderne tecnologie per ottenere il massimo dal proprio prodotto di bellezza. Un app collegata al cosmetico permette di accedere non solo a contenuti video e schede informative aggiuntive sulle caratteristiche del prodotto, ma consente una
personalizzazione mai sperimentata prima con un cosmetico di cui si possono scegliere colori, pennello e packaging. L’ordine del prodotto composto secondo i nostri desideri può essere quindi spedito all’azienda che provvederà a confezionarlo nella versione da noi richiesta.
L’esperienza divertente e interessante della realtà aumentata grazie alla visualizzazione tramite occhiali, trasforma Powderful in un ologramma e mentre l’elegante cosmetico si apre, scompone e ricompone difronte ai nostri occhi manca solo il profumo e sembra già di averlo indosso.
Tecnologia, ricerca e interazione sempre più intensa con l’utenza finale, destinataria dei prodotti e per questo al centro dei progetti delle case produttrici con modalità tutte nuove. Il packaging si rivela essenziale, dalla funzionalità al design fino alla possibilità di rappresentare una nuova chiave d’accesso alle odierne tecnologie.
Anche questo è Cosmopack.