summer school 2023

Torna la Summer School dell’Università di Parma “Le sfide del packaging per l’economia circolare”

Ci si potrà iscrivere fino al 15 giugno 2023 all’edizione 2023 della Summer School dell’Università di Parma, la Scuola di Alta Formazione per il Packaging dedicata a: “ Le sfide del packaging per l’economia circolare”. Il percorso didattico, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.

La scuola è gratuita e si rivolge a dottorande/i, assegniste/i e a dipendenti di aziende produttrici e utilizzatrici del packaging. Articolata in 80 ore, prevede approfondimenti sullo stato dell’innovazione nei materiali e nei processi di trasformazione, rispetto ai modelli di gestione dei materiali, incluso il fine vita dei prodotti, sul ruolo del packaging nell’economia circolare, rispetto ai modelli di valutazione degli impatti socio-ambientali ed evoluzione della policy a livello locale, nazionale e internazionale.

L’organizzazione della didattica

Suddivisa in due parti, l’appuntamento con la summer school nella settimana dal 3 al 7 luglio si svolgerà in presenza e prevede due giorni al Tecnopolo di Reggio Emilia (Università di Modena e Reggio Emilia) e i successivi al Centro Congressi Sant’Elisabetta (Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Pama). La seconda parte dei corsi sarà invece fruita in streaming e suddivisa in due settimane consecutive concentrando le lezioni nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì. Sono inoltre previste cinque visite organizzate in aziende del settore.

Le iscrizioni si possono effettuare direttamente online mentre per tutte le informazioni è possibile contattare il Prof. Roberto Montanari e la Prof.ssa Antonella Cavazza.

Scarica la brochure della Summer School.

Scuola di Alta Formazione per il Packaging UniPr ultima modifica: 2023-05-31T11:42:17+02:00 da Valeria Cei