
“Gestire i rifiuti tra legge e tecnica” il percorso formativo di CONAI e Università di Catania
CONAI e Università di Catania insieme per il Progetto di Formazione “Green Jobs 2023” con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di competenze e opportunità professionali nel campo dell’ambiente. Il percorso formativo prende in esame gli aspetti tecnologici, scientifici ed economici della gestione, del trattamento, del recupero e del riciclo del rifiuto con particolare riferimento agli imballaggi, con l’intento di favorire l’inserimento professionale dei neo laureati nei settori dell’economia verde.
Le caratteristiche del corso Gestire i rifiuti tra legge e tecnica
Il corso sarà erogato gratuitamente e fruito online, con lezioni in diretta e da remoto, ed è aperto a 80 partecipanti
Il programma formativo composto da 24 moduli della durata di 90 minuti ciascuno, sarà sviluppato in collaborazione con ReteAmbiente Formazione. Le lezioni avranno inizio il 4 settembre 2023 e termineranno il 29 settembre 2023, secondo il calendario già esplicitato nel bando.
Al termine del corso, coloro che avranno seguito almeno l’80% dei moduli saranno ammessi a sostenere la prova finale, una verifica dell’apprendimento tramite test a risposta multipla e potranno conseguire l’attestato di partecipazione al corso formativo “Green Jobs 2023: Gestione dei Rifiuti tra Legge e Tecnica”, rilasciato congiuntamente da CONAI e dall’Università di Catania.
Chi può iscriversi e come
Possono presentare domanda di ammissione al corso tutti coloro che, alla data del 14 luglio 2023 sono in possesso di questi requisiti:
- Non hanno ancora compiuto 35 anni di età;
- Hanno cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Non hanno partecipato a precedenti edizioni del Progetto di formazione Green Jobs;
- Hanno conseguito almeno uno dei titoli di studio esplicitati nel bando presso una delle università siciliane.
Il termine ultimo per presentare la domanda è alle ore 13:00 del 14 luglio.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata a mezzo PEC solo ed esclusivamente all’indirizzo protocollo@pec.unict.it entro le ore 13:00 del 1 4 l u g l i o 2023. I richiedenti dovranno spedire una domanda in carta libera utilizzando, pena inammissibilità, il modulo B allegato al Bando e indicando
nell’oggetto: “Selezione Green Jobs 2023”.