Cosmopack 2023 dal 16 al 18 marzo l’esposizione della filiera cosmetica

Apre i battenti oggi Cosmopack in fiera a Bologna fino al 18 marzo 2023

Si apre oggi la 54esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2023 con COSMOPACK, l’unica manifestazione fieristica al mondo dedicata all’intera filiera cosmetica. L’evento accoglie il 17% delle aziende presenti a Cosmoprof; cresce il profilo internazionale della manifestazione, che quest’anno ha espositori provenienti da 38 paesi, con un’adesione che di anno in anno si fa sempre più importante e che registra un tasso di crescita del 16%. COSMOPACK si attesta in modo sempre più significativo come evento che presenta le nuove tendenze del settore, evento attrattivo per brand owner, manager delle principali multinazionali e catene beauty da tutto il mondo, interessati ad arricchire la propria offerta con prodotti innovativi e adatti alle esigenze del consumatore.

Le novità di questa edizione di Cosmopack

Tra le novità della fiera, Ingredients Zone, la nuova area espositiva nel padiglione 20 dedicata ai produttori e distributori di materie prime, principi attivi e ingredienti funzionali, oli essenziali, fragranze e servizi di formulazione. L’area è stata voluta per facilitare le relazioni tra i terzisti leader mondiali e gli operatori del settore. Ma il comparto degli ingredienti si sviluppa anche negli altri padiglioni di COSMOPACK, dove si snoda il percorso alla scoperta delle ultime novità in fatto di ingredienti e fragranze.

Cosmofactory-Encoding Beauty

Grande attesa, anche in questa nuova edizione di Cosmopack, per la COSMOFACTORY – Encoding Beauty, l’iniziativa più suggestiva per gli stakeholder internazionali, ospitata nel padiglione 20 fino al 18 marzo. L’area è stata realizzata dallo Studio Ricciardi in collaborazione con N&B – Natural is Better, Induplast Packaging Group e Antares Vision Group, aziende prestigiose a livello internazionale, espressione del valore qualitativo delle tecnologie Made in Italy. Quest’anno la Cosmofactory si presenta con una veste rinnovata e ha l’obiettivo di porre l’accento sull’importanza della tracciabilità. Argomento complesso sul quale è in corso un necessario dibattito tra tutti gli operatori del settore coinvolti, COSMOFACTORY – Encoding Beauty, si propone di dare massima visibilità a tutti i processi di lavorazione del prodotto cosmetico presentando il “dietro le quinte” di un prodotto beauty, con tutti i processi di filiera in evidenza. Ultimo anello della catena rappresentata è, ovviamente, l’esperienza del consumatore

L’installazione realizza questo obiettivo, attraverso la ricostruzione del processo produttivo di Salento Aloe Regenerative Face Cream, la crema idratante nata dalla ricerca di N&B – Natural is Better; come packaging è stato scelto Libra, Airless refillable, di Induplast Packaging Group, 100% sostenibile e ricaricabile; l’identità digitale del prodotto, infine, è stata sviluppata da Antares Vision Group.

E a proposito di COSMOFACTORY – Encoding Beauty, l’organizzazione della manifestazione ci piega come […] Le molteplici esperienze di identità digitale offrono agli stakeholder presenti a Bologna tutti gli elementi per valutare l’importanza della trasparenza e della condivisione consapevole dei processi produttivi per promuovere qualità, efficienza e sostenibilità, comunicare al meglio i valori del marchio e alimentare la fiducia e il sostegno di una nuova generazione di consumatori responsabili.[…]

Cosmopack 2023: l’evento internazionale dedicato alla filiera cosmetica ultima modifica: 2023-03-16T14:17:06+01:00 da Valeria Cei