
A Cosmetic Business, Piccoli Plast conferma il suo impegno verso l’industria cosmetica per un packaging sempre più sostenibile
Reduce da CosmeticBusiness, la fiera internazionale delle forniture per l’industria cosmetica che si è svolta a Monaco di Baviera il 5 e il 6 giugno scorsi, Piccoli Plast conferma il suo impegno per un packaging sempre più sostenibile.
Sostenibilità al centro del mondo del packaging e delle forniture per l’industria, cosmetica ma non solo. A confermarlo i focus che fanno da guida a molti eventi internazionali, come la fiera CosmeticBusiness di Monaco di Baviera, alla quale ha preso parte anche Piccoli Plast, azienda di Caselle Landi, in provincia di Lodi, che opera da oltre 25 anni nel settore del packaging di contenitori soffiati ed articoli tecnici.
Una esigenza, quella dell’utilizzo di materiali sostenibili dal punto di vista ambientale, che sta coinvolgendo in modo sempre più ampio il settore della plastica e degli articoli monouso, come dimostrano le crescenti richieste anche a livello normativo internazionale e il crescente livello di preoccupazione dell’opinione pubblica per le questioni ambientali.
Per citare un dato, secondo un nuovo studio globale Ipsos – società specializzata nelle ricerche di mercato – è infatti positivo il trend del livello di responsabilità ambientale dei cittadini di tutto il mondo. Più della metà degli intervistati afferma di essere disposta ad impegnarsi personalmente per ridurre i rifiuti derivanti da materiali da imballaggio, soprattutto acquistando prodotti realizzati con materiali riciclati (il 51%, rispetto al 47% del 2018).
L’azienda lombarda, presente in numerosi mercati in tutto il mondo sia per il packaging dei prodotti cosmetici sia per articoli tecnici, ha da tempo fatto propri i principi che si ispirano a tendenze e materiali green e alternativi, in linea con quelle che sono le richieste in molte aree, compresa quella del mercato tedesco, notoriamente molto sensibile e attento al rispetto per l’ambiente.
“Piccoli Plast – spiega Simona Tantardini, figlia del fondatore Giuseppe e responsabile commerciale – è una PMI a gestione familiare e proprio per questo sentiamo la responsabilità e ci impegniamo ad operare per preservare risorse ed energia.”
Oltre al Polietilene green derivato da risorse naturali quali canna da zucchero idoneo per la produzioni di contenitori ad uso cosmetico e destinato al contatto per alimenti, l’azienda offre anche altre soluzioni di packaging sostenibili.
“Una fra queste – continua Simona Tantardini – è la possibilità di avere flaconi fino al 100% in RPET, ovvero un polimero derivato da contenitori decontaminati in PET Post-consumo, rigenerato attraverso un processo di purificazione destinato alla produzione di bottiglie per contenitori per casalinghi ed uso industriale.”
Il prodotto deriva al 100% dalle bottiglie di bevande post-consumo CO.RE.PLA, prodotto in conformità con il D.M. Italiano n° 203 08/05/2003 art. 2 per la produzione di plastica riciclata.
“In aggiunta – prosegue – su richiesta del cliente possiamo realizzare i nostri contenitori anche con HDPE al 100% da riciclo post-consumo, prodotto certificato plastica seconda vita, tenendo presente che i prodotti riciclati HDPE non hanno allo stato attuale la possibilità di ottenere dichiarazioni food contact, ma trovano comunque largo impiego in settori industriali e per la detergenza.”
“Le nostre nuove linee di imballaggi per l’industria cosmetica ELY e Cosmea Pet – sottolinea – così come tutte le altre linee standard possono essere realizzate con materiali ecosostenibili. La nostra azienda si impegna per dare la possibilità ai suoi clienti di scegliere un percorso green, per salvaguardare l’ambiente e il futuro dei nostri figli.”
Una filosofia che sta alla base di tutta la produzione, che è diversificata e in grado di far fronte alle richieste di vari settori, dall’alimentare al cosmetico, dal farmaceutico al chimico, detergenza e coating.

La serie ELY, presentata al Cosmopack di Bologna, è stata molto apprezzata al CosmeticBusiness di Monaco di Baviera, anche grazie al design ricercato e ai colori sfumati e trasparenti, oppure bianco monocolore.

Altra novità in casa Piccoli Plast: la linea Cosmea Pet, da 150, 200 e 250 ml.
Monica Dall’Olio