confezioni flow pack per solari Suricate SA

Suricate SA: “Le confezioni flow pack occupano meno spazio, sono sicure e permettono di utilizzare tutto il prodotto contenuto”

Le creme solari sono fondamentali per una corretta esposizione al sole, non solo d’estate. Per un utilizzo ottimale, un’opportunità interessante è rappresentata dai prodotti dotati di una speciale tipologia di packaging: le confezioni flow pack.

Ne abbiamo parlato con gli esperti di Suricate Sa, azienda svizzera di Balerna specializzata nella progettazione e produzione di packaging flessibile per i settori cosmetico, farmaceutico e alimentare, oltre che nel servizio di riempimento conto terzi.

I vantaggi del packaging flessibile

“I vantaggi sono facilmente intuibili – spiegano – soprattutto in termini di portabilità e convenienza: le confezioni flow pack occupano meno spazio, sono sicure in quanto fanno sì che il prodotto non fuoriesca accidentalmente e grazie alla possibilità di essere strizzati permettono di utilizzare tutto il prodotto contenuto, non lasciando nulla nella confezione quando la si butta.”

Le buste flow pack sono sostenibili

Packaging flessibile per il confezionamento dei prodotti solari Suricate Sa

Anche a livello di sostenibilità ambientale presentano caratteristiche interessanti: prima di tutto, come abbiamo già detto, si utilizza tutto il prodotto senza sprechi. Un aspetto presente anche nella possibilità di realizzare pratiche confezioni monodose, adatte ad essere utilizzate per pochi giorni, ad esempio per un weekend al mare o in montagna.

Inoltre, a parità di volume contenuto, per realizzare una confezione flow pack si utilizza almeno il 70% in meno di plastica rispetto a un flacone rigido tradizionale. Le buste su richiesta possono essere realizzate anche in monomateriale, erogatore e tappo compresi, oppure con materia prima biobased.

Riempimento, una questione di certificazione

Il riempimento delle confezioni è un’operazione delicata, effettuata grazie a macchine automatiche e semiautomatiche.

“Noi abbiamo scelto di offrire il servizio di riempimento certificato UNI EN ISO 22716 GMP per il cosmetico, provenendo da uno standard FSSC 22000 (food safety) – spiegano ancora in Suricate – per garantire ai nostri clienti l’eccellenza in termini di processi e qualità”.

La produzione e il confezionamento dei prodotti cosmetici, e quindi anche dei solari, secondo le norme di buona fabbricazione (GMP), garantiscono sicurezza del prodotto e salute dei consumatori: mantengono il processo sotto controllo, prevengono le contaminazioni, mix up ed errori.

“I nostri fornitori di materiali, plastico o tappi, sono certificati BRC Global Standard for Food Safety, con catena di controlli e gestione fatta in maniera sicura e garantita.”

Una scelta ampia e versatile, all’insegna della personalizzazione

Le soluzioni di packaging per prodotti solari sono declinate in 5 formati: adulti, bambini, viso, capelli e doposole, tutti con tappo flip top, ovvero con il corpo e un coperchio collegati da un’apposita linguetta. L’intera linea è proponibile anche in kit, in una pratica busta che contenga, ad esempio, doposole, shampoo e crema solare, mentre i quantitativi minimi ordinabili sono di 10.000 pezzi totali, anche divisi per referenze.

E’ possibile personalizzare le confezioni – Suricate propone dal monodose di 30 ml fino ai 10 litri – con tutti i tipi di grafica, un vantaggio rispetto al classico tubo; l’ampia superficie disponibile diventa quindi una nuova opportunità al servizio di marketing e comunicazione.

Monica Dall’Olio

Solari, con la confezione flow pack è meglio ultima modifica: 2020-11-13T12:16:56+01:00 da Redazione