bonus export digitale

MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzie ICE insieme per promuovere la digitalizzazione delle imprese

Goinweb.com editore di InfoPackaging.it è fornitore accreditato ACE

Prorogato il termine di presentazione delle domande per ottenere il bonus export digitale, per disponibilità di fondi. 

Dedicato alle PMI, il “Bonus Export Digitale” concede  in regime “de minimis” i contributi volti a supportare l’internazionalizzazione delle micro-imprese, quindi società e ditte individuali, delle reti e dei consorzi. L’obiettivo della misura di sostegno è quella di supportare quelle attività di digitalizzazione funzionali alle attività di export e internazionalizzazione. 

Quali gli importi saranno erogati  con il Bonus Export Digitale

  • 4.000 euro a fondo perduto alle micro e piccole imprese per spese non inferiori a 5000 euro (netto IVA)
  • 22.500 euro a fondo perduto, alle reti e consorzi a fronte di spese non inferiori a 25.000 euro (netto IVA)

Quali interventi finanzia

Grazie al bonus export digitale, le PMI potranno essere supportate nella realizzazione di un’ampia gamma di servizi legati a comunicazione e marketing. In particolare sono spese ammesse la realizzazione di:

  • siti e-commerce e/o app mobile,
  • strategie di comunicazione, informazione e promozione per rafforzare la propria presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social)
  • servizi di consulenza per processi organizzativi e di capitale umano
  • iscrizione e abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e le spese di content marketing

Come richiedere il Bonus Export Digitale

La richiesta deve essere inoltrata online con accesso spid al link disposto da INVITALIA (partner tecnico)  https://sso-padigitale.invitalia.it/Account/Login,  La procedura è semplice e interamente guidata. 

Bonus export digitale per l’internazionalizzazione ultima modifica: 2023-02-28T14:05:42+01:00 da Valeria Cei