Termosaldatrici e linee di cucitura sacchi: diverse soluzioni indicate per la corretta chiusura di sacchetti e bobine tubolari
Imballaggio e confezionamento industriale non hanno limiti con Pagani Imballaggi: per la corretta chiusura di sacchi, sacchetti, bobine tubolari realizzati in diversi materiali è possibile scegliere tra 14 termosaldatrici e 5 linee di cucitura e cucitrici portatili.
Tutte realizzate internamente all’azienda, si caratterizzano per la loro elevata qualità ed affidabilità nonché per la massima attenzione riservata ad ogni dettaglio. Nulla è lasciato al caso, ma tutto è controllato minuziosamente al fine di assicurare estrema efficienza.
Vediamo a seguire le termosaldatrici proposte da Pagani Imballaggi:
- Termosaldatrice ad impulsi POCKET, modello da banco per la chiusura di sacchetti e bobine tubolari realizzate in PVC, polietilene e polipropilene.
Il temporizzatore di cui è dotata gestisce la saldatura mentre la comoda spia luminosa indica la fine del ciclo.
Disponibile con cutter rifilatore o supporto portabobina da banco come optional.
- Pinza saldante ad impulsi SPEED F, corredata di doppia barra saldante e temporizzatore per la regolazione della saldatura.
E’ presente un cicalino a fine ciclo e risulta particolarmente indicata per la chiusura di sacchetti e imballi fuori misura di PVC, polietilene e polipropilene.
- Pinza saldante a temperatura costante SPEED C, perfetta per la chiusura di sacchetti accoppiati, imballi fuori misura e materiali barriera.
Le barre saldanti di cui è dotata sono realizzate in alluminio ad alta indeformabilità e assicurano una larghezza di saldatura di 12 cm, mentre la temperatura di esercizio è regolata da apposito termoregolatore.
- Termosaldatrice ad impulsi e controllo elettronico SALDA 420, composta da due barre in acciaio rettificato e cromato opportunamente rivestite in acciaio INOX AISI 304 per la saldatura di sacchi in PVC, polipropilene e polietilene.
La pedaliera meccanica assicura l’accostamento delle barre saldanti mentre un apposito temporizzatore regola la temperatura di saldatura al meglio. Anche in questo caso sono presenti spie visive di controllo e fine ciclo. Salda 420 è fornita con cavalletto di lavoro e piattello poggia sacco.
- Termosaldatrice con comando a pedale elettronico SALDA C 300/400/600 VERTICAL, la soluzione con barra calda a temperatura costante e piantana di sostegno per la chiusura di sacchetti in accoppiato termosaldabile realizzati in propilene, alluminio e materiali barriera.
E’ presente un termoregolatore per impostare la temperatura di saldatura da 30°C fino a 200°C, temporizzatore e selettore per funzionamento temporizzatore automatico o funzionamento manuale.
Un elettromagnete consente la chiusura delle barre assicurando elevata pressione di saldatura nonché sigillatura di buste ad elevato spessore, con o senza soffietto laterale.
Il ciclo automatico con chiusura temporizzata permette di ottenere una maggiore produzione; la saldatura avviene tramite pedale. La testa della termosaldatrice è inclinabile fino a 90°. E’ possibile come optional richiedere una piantana rinforzata per sacchi fino a 20 kg.
- Termosaldatrice con comando meccanico a pedale SALDA F 450/600 ECO, per la chiusura con saldatura ad impulso di sacchetti in materiale plastico e temporizzatore per la regolazione.
E’ dotata di piantana di sostegno e doppie barre saldanti con saldatura da 5 mm; grazie ad un apposito selettore è possibile scegliere se utilizzare una o entrambe le saldature. E’ ideale per chi necessita di elevate velocità di produzione, perchè il posizionamento della busta da saldare avviene con entrambe le mani mentre la chiusura è effettuata tramite pedale. Il ciclo di saldatura, anche in questo caso è indicato da spia luminosa.
E’ possibile corredare la macchina di marcatore a trasferimento termico e piantana rinforzata per sacchi fino a 20 kg.
- Termosaldatrice a pedale elettromagnetico SALDA F 300/450/600/800 VERTICAL, perfetta per la chiusura di sacchetti in materiale PE e PLT.
E’ dotata di doppie barre saldanti con saldatura da 5 mm, potenziometri per regolare tempo di saldatura e raffreddamento, testa saldante regolabile in inclinazione 90°, supporto a colonna con piattello reggisacco con portata 10 kg.
L’accostamento delle barre saldanti a ritenzione magnetica è assicurato da consenso della pedaliera.
Come il modello precedente, è possibile corredare la macchina di marcatore a trasferimento termico e piantana rinforzata per sacchi fino a 20 kg.
- Termosaldatrice rotativa verticale ROTOSALDA 07, indicata per la saldatura di sacchetti in PVC, polietilene, polipropilene e accoppiati termosaldabili.
Dispone di termostato per la regolazione della saldatura, regolazione della velocità e nastrino motorizzato regolabile.
E’ possibile anche regolare la struttura in altezza così da permettere la chiusura di sacchetti da 100 g fino ad un massimo di 5 kg.
- Termosaldatrice pneumatica a controllo elettronico SALDA 600 BF, una soluzione completa di pedaliera che permette la chiusura di sacchi in polietilene e materiale accoppiato alluminio/polietilene di diverse dimensioni.
E’ dotata di selettori a 4 posizioni per la regolazione dell’intensità di saldatura, barre saldanti da 600 mm rivestite in acciaio INOX AISI 304 e piattina saldante da 5 mm.
La chiusura e l’apertura delle barre avviene per mezzo di pedaliera con controllo elettronico; il supporto della testa saldante è inoltre regolabile in altezza e inclinazione.
Come optional è possibile avere barre saldanti da 700 o 1000 mm, rulliere folli di carico e scarico, automazione del ciclo di saldatura per l’inserimento in linee automatiche. E’ disponibile anche la versione completamente realizzata in acciaio INOX AISI 304.
- Termosaldatrice a calore costante pneumatica a controllo elettronico SALDA 600 BC, che permette la saldatura di sacchetti in materiale accoppiato carta polietilene/carta alluminio e alluminio.
E’ caratterizzata da doppie barre saldanti da 600 mm, con larghezza di saldatura da 16 mm, la cui chiusura e apertura è a controllo elettronico mediante pedaliera o doppia pulsantiera.
E’ presente un potenziometro per la regolazione del tempo di saldatura nonché un termoregolatore digitale per assicurare la temperatura di saldatura più idonea. Il supporto della testa saldante è regolabile sia in altezza sia in inclinazione.
Tra gli optional disponibili è possibile avere rivestimento in teflon sulle barre saldanti, rulliere folli di carico e scarico, automazione per inserimento in linee automatiche, automazione del ciclo di saldatura nonché una versione completamente realizzata in acciaio inox AISI 304.
- Saldatrice da banco con aspirazione ad aria SALDA 450/600 VAD, è un modello speciale che permette la riduzione del volume nonché una migliore conservazione dei prodotti.
E’ corredata di doppia barra saldante con larghezza di saldatura da 5 mm, azionata per mezzo di pedale elettrico e cilindri pneumatici.
Sono presenti ugelli mobili per l’aspirazione dell’aria, timer di regolazione per l’aspirazione, saldatura e raffreddamento. E’ possibile anche immettere un gas per il confezionamento in atmosfera modificata.
- Saldatrice sottovuoto per sacchi di grandi dimensioni SALDA 600 STV, con doppia barra saldante da 600 mm e larghezza di saldatura da 10 mm.
E’ un modello multifunzione che grazie alla pompa per vuoto da 20 mc/h riduce al minimo i tempi di aspirazione dell’aria. Sono presenti apposite valvole per l’immissione di gas inerte e consentire così il confezionamento in atmosfera modificata.
La perfetta sigillatura su ogni tipo di materiale è dunque assicurata dalle doppie barre saldanti e dalla chiusura ad aria compressa. La chiusura delle barre avviene con comando a doppio pulsante. E’ presente anche un piano di appoggio del sacco opportunamente regolabile a seconda delle esigenze.
- Sistema per la produzione di cuscini di aria AIR BAG 45, a partire da una bobina di film monopiegia prelavorato di PEHD è possibile creare cuscini d’aria separabili tramite pretaglio direttamente sul posto e in base alle necessità da utilizzare per il riempimento di spazi vuoti o come protezione delle merci da imballare.
E’ una soluzione economica e pratica, da utilizzare in alternative a patatine, polistirolo, carta e schiume grazie alla loro leggerezza, resistenza, pulizia, riciclabilità e facile smaltimento. Produzione oraria 45 cuscini al minuto di dimensioni 10×10, 20×10, 20×13, 28×10 cm.
- Sistema per la produzione di cuscini di aria AIR BAG 150, come il modello precedente anch’esso consente di ottenere cuscini d’aria separabili tramite pretaglio a partire da bobina in film monopiega prelavorato in PEHD. In questo caso la produzione è regolabile e può arrivare a 150 cuscini al minuto di dimensioni 10×10, 20×10, 20×13, 20×20, 28×10, 38×10 cm.
Vediamo a seguire le linee di cucitura e cucitrici per sacchi proposte da Pagani Imballaggi:
- Cucitrice portatile 15 N, indicata per la cucitura con massima precisione e rapidità di qualsiasi tipo di sacco o tessuto in carta, polietilene, juta, rete e rafia di polipropilene. La cucitura avviene con movimento a crochet a movimento alternato che evita l’aggrovigliamento del filato per una velocità massima di cucitura superiore a 15 metri al minuto. La sua particolare impugnatura assicura inoltre perfetto bilanciamento dei pesi e estrema maneggevolezza. Come optional è possibile avere piedino a rulli folli per cucitura materiali scivolosi e bilanciatore porta cucitrice per sospensione ad un’altezza desiderata. E’ disponibile inoltre nella versione con supporto per applicazione carta increspata o nella versione pneumatica.
- Cucitrice portatile ECO 05, un modello versatile economico ed affidabile progettato per la cucitura di qualsiasi tipo di sacco o tessuto di medio spessore in carta, polietilene, juta, rete e rafia di polipropilene. Anche in questo caso il gruppo di cucitura è comandato da un crochet con movimento alternato così da scongiurare qualsiasi aggrovigliamento del filo. Come optional è disponibile il bilanciatore porta cucitrice per la sospensione ad un’altezza desiderata.
- Cucitrice portatile LEGGERA 02, modello simile ai precedenti realizzata con materiali di ultima generazione che la rendono particolarmente pratica e maneggevole; anche in questo caso è possibile cucire qualsiasi tipo di sacco o tessuto. Il gruppo di cucitura è comandato da un crochet con movimento alternato. E’ disponibile anche nella versione a batteria indicata soprattutto nel settore oleario e ortofrutticolo. Come optional è disponibile il bilanciatore porta cucitrice per la sospensione ad un’altezza desiderata.
- Linea di cucitura automatica LINEA KOMPATTA, indicata per la cucitura di sacchi in carta, rafia di polipropilene, polietilene, rete e juta. Si compone di gruppo colonna motorizzata che regola l’altezza della testa cucitrice, gruppo convogliatore a cinghie piatte per convogliamento sacco, gruppo supporto testa fissa, testa di cucitura a filo singolo, gruppo taglierino, gruppo cartellinatore e nastro trasportatore. E’ possibile avere come optional una testa di cucitura a due fili.
- Bilanciatore per cucitrici portatili: un’attrezzatura regolabile che sospende ad un’altezza prestabilita la cucitrice e apparecchiature similari così da agevolare l’operatore nelle fasi di impugnatura e utilizzo.
Richiedi informazioni sul prodotto
Ti potrebbe interessare…

Sistemi di termoretrazione manuali e automatici | Pagani Imballaggi
Pagani Imballaggi, azienda specializzata in soluzioni per l’imballaggio e il confezionamento destinate a diversi segmenti d’industria, propone i sistemi di termoretrazione manuali ed automatici da impiegarsi per scatole e pallet. Con soluzioni differenti è in grado di rispondere nel modo più efficiente alle diverse esigenze della logistica.Leggi tutto
Robot cartesiani e antropomorfi per palettizzazione | Pagani Imballaggi
Sono veri e propri palettizzatori che si differenziano sul mercato per la loro eccellente qualità costruttiva, robustezza e affidabilità: infatti nella loro progettazione e costruzione sono stati utilizzati materiali di primissima scelta, lavorati con cura in ogni più piccolo particolare.Leggi tutto
Strutture e stazioni riempi big bag | Pagani Imballaggi
Sistemi e strutture che permettono una corretta gestione del big bag da riempire assicurano efficienza, precisione ed estrema flessibilitàLeggi tutto
Manipolatori per sollevamento e spostamento sacchi | Pagani Imballaggi
All’interno della vasta gamma di tecnologie per imballaggio e confezionamento Pagani Imballaggi è possibile trovare anche soluzioni che assicurino un più agevole sollevamento e spostamento del materiale: si tratta di modelli a soffietto indicati per movimentare sacchi, scatole, fusti, barattoli e pannelli.Leggi tutto
Sistemi di dosaggio sacchetti, flaconi e barattoli | Pagani Imballaggi
Si tratta di attrezzature e macchine di eccellente qualità, realizzate utilizzando materiali di prima scelta accuratamente selezionati e lavorati al fine di assicurare massima affidabilità e precisione. Sono indicati per essere utilizzati nei diversi settori industriali quali: alimentare, molitoria, chimica, farmaceutica e anche nell’edilizia.Leggi tutto

Strutture e stazioni svuota big bag | Pagani Imballaggi
Si tratta di robuste strutture e stazioni svuota big bag, costruite nel rispetto delle normative CE, disponibili in diversi modelli così da soddisfare tutte le esigenze espresse dalla clientela.Leggi tutto

Confezionatrici verticali da foglia piana | Pagani Imballaggi
Quattro modelli di confezionatrici verticali a funzionamento automatico che permettono di realizzare sacchetti a partire da bobine in foglia pianaLeggi tutto
Stazioni di insacco con dispositivo mettisacco automatico | Pagani Imballaggi
Forte di lunga esperienza e specializzazione nella progettazione e realizzazione di soluzioni e tecnologie per imballaggio e confezionamento industriale, Pagani Imballaggi propone una gamma di stazioni di insacco con dispositivo mettisacco automatico.Leggi tutto
Fasciapallet e robot avvolgitori con film estensibile | Pagani Imballaggi
Dall’insacco al bancale palettizzato Pagani Imballaggi è a disposizione del cliente con soluzioni affidabili ed efficienti: dalla lunga esperienza nella progettazione e realizzazione di sistemi di confezionamento e imballaggio per l’industria nascono fasciapallet e robot avvolgitori di qualità superiore.
Leggi tutto
Trasporti pneumatici per trasferimento stoccaggio materie prime | Pagani Imballaggi
Soluzioni per il trasferimento e lo stoccaggio delle materie prime: sistemi di trasporto penumatico per granuli, polveri e prodotti finiti di piccola e media grandezzaLeggi tutto