Nuovo Corso per Tecnico superiore dei sistemi di controllo nella fabbrica digitale ITS MAKER
Its Maker ha attivato il nuovo corso per tecnico superiore dei sistemi di controllo nella fabbrica digitale, presso la sede di Bologna. Si tratta di un corso post diploma di durata biennale che forma personale altamente specializzato in grado di gestire l’installazione, configurazione, testing e collaudo di macchine singole o linee di macchine, presenti nell’azienda committente.
Le competenze maturate prevedono inoltre, l’intervento diretto della figura professionale nella verifica della corretta integrazione dei dati all’interno della rete aziendale e della loro migrazione in ambiente cloud; il tecnico in questione infine sarà responsabile anche di tutte le attività di aggiornamento e manutenzione dei componenti informatici.
2000 ore di lezione comprensive di 800 ore di tirocinio didattico in azienda, un corpo docente altamente specializzato costituito per il 75% da professionisti del settore provenienti dal modo del lavoro e tecnici aziendali, formeranno i futuri tecnici specializzati in grado di garantire una gestione ottimale della nuova azienda 4.0.
Gli bocchi occupazionali previsti per questa figura tecnica sono infatti:
- Tecnico esperto per i servizi digitali
- Collaudatore macchine, elettrico ed elettronico
- Trasfertista collaudatore per interventi sia presso le aziende produttrici di macchine, sia presso i clienti di queste ultime.
Principali caratteristiche del corso per tecnico dei sistemi di controllo digitale Its Maker
- Si rivolge a 22 diplomati della scuola secondaria superiore preferibilmente provenienti da indirizzo tecnico-scientifico
- Frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste, con lezioni dal lunedì al venerdì
- Corsi iniziali extra curriculari per un allineamento delle competenze in campo meccanico, elettronico, per la programmazione informatica e la lingua inglese.
- Corso gratuito con un contributo di 200, 00 Euro all’ammissione
- Didattica fortemente orientata all’acquisizione di competenze pratiche funzionali allo sviluppo professionale
- Forte alternanza di lezioni in aula, presenza in azienda ed esercitazioni in laboratorio
- Sono previste visite in aziendali e partecipazione alle fiere più importanti in Italia per il comparto automazione.
- Sede di Its Maker di Bologna
Il corso offre l’opportunità di effettuare periodi di tirocinio all’estero, da considerarsi sia all’intero dell’attività didattica prevista, sia come pratica extracurriculare.
Al terminie dei due anni di formazione, previo superamento dell’esame finale, gli studenti conseguono il diploma di Tecnico Superiore con l’indicazione dell’area tecnologica della figura nazionale di riferimento (V livello EQF): TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI SOFTWARE.
In aggiunta ai diplomati viene rilasciata l’attestazione EUROPASS sia in lingua Italiana sia in lingua Inglese.
Richiedi informazioni sul prodotto
Ti potrebbe interessare…
