Azienda di spicco nel segmento dedicato al packaging delle siringhe farmaceutiche, Marchesini Group offre un vasto ventaglio di macchine dedicate alla movimentazione e all’assemblaggio
Per la produzione di siringhe farmaceutiche, Marchesini Group è l’unica azienda al mondo in grado di progettare e costruire al proprio interno macchine e linee complete dedicate alla produzione e al packaging di siringhe farmaceutiche.
Oltre alla produzione, l’azienda vanta un’offerta di accessori indispensabili per l’assemblaggio e la movimentazione. Le linee siringhe sono frutto dell’integrazione di diverse e valide realtà aziendali che formano il gruppo: Corima, Farcon, Neri, Marchesini e Multipack.
Alle aziende del settore medicale e farmaceutico, il gruppo Marchesini offre un’ampia gamma di macchine dedicate alla movimentazione e all’assemblaggio delle siringhe che effettuano movimenti precisi e sicuri, studiati per evitare anche danni estetici.
Dalle grandi produzioni ai piccoli lotti, ogni macchina risponde a specifiche esigenze e può essere collegata a linee di confezionamento create su misura.
Tutte le macchine dedicate sono caratterizzate da elevata automazione ed estrema personalizzazione.
Appartengono alla categoria – Movimentazione siringhe farmaceutiche – le seguenti macchine:
FREETUB 10 New
la macchina è dotata di una nuova unità automatica di apertura vasca e di un sistema di caricamento della vasca sigillata.
Questa unità è composta da una stazione di riscaldamento del bordo e una dedicata all’apertura con taglio automatico.
Il pinzaggio di sicurezza consente di mantenere la busta chiusa dopo il taglio.
Appena aperta la vasca, la macchina la trasferisce immediatamente al riempitore, l’apertura della busta e del tunnel d’ingresso avviene in maniera simultanea.
Il modulo LAf è integrato nella struttura della macchina
Sono opzionali:
il nastro di carico delle buste
il sistema di scarico automatico della busta vuota. Nella versione standard la rimozione della busta vuota avviene in maniera manuale.
FREETUB 20 New
unità di apertura automatica delle vasche sigillate.
La macchina è composta da:
- sistema di carico automatico della vasca ancora sigillata
- stazione di riscaldamento del bordo della vaschetta
- stazione robotizzata per l’apertura del film e scarico automatico della copertura in Tyvek e dello strato protettivo delle siringhe
- trasferimento automatico della vaschetta aperta alla riempitrici
- modulo LAF integrato
NEXTRA N10
macchina dedicata alla rimozione delle siringhe usa e getta da nest.
La macchina è composta da:
- nastro di alimentazione delle vasche (o tub) provenienti da linee di riempimento
- sistema di prelievo automatico del nest pieno ed eventuale rotazione che elimina la necessità del cambio formato.
- stazione di rimozione delle siringhe con una velocità che arriva fino a 400 pcs/min e scarico su fila unica.
Questo sistema, chiamato “drop free” assicura l’assenza di shock meccanici sulla flangia della siringa durante il trasferimento.
Extra N10 può essere collegata direttamente alla macchina ispezionatrice.
NEXTRA T20
è una macchina creata per rimuovere siringhe e dispositivi dai vassoi.
Caratteristiche principali sono:
- caricamento manuale sulla cinghia dei vassoi impilati
- caricamento automatico del vassoio con selezione, posizionamento e pick-up
- rimozione del prodotto con starwheel
- sistema di scarico del vassoio con impiccamento automatico.
Capacità di produzione massima= 24.000 pezzi all’ora
NEXTRA B30
nata per le esigenze du buffering delle siringhe con processo F.I.F.O., predisposta per essere collegata in linea con le altre macchine.
Nextra B30 è dotata di sistema di caricamento e di scarico automatico delle siringhe sulla guida inclinata e del trasferimento di vasche dalla stazione di riempimento. Controllo automatico
Questa macchina è facile da usare e installare significa occupare uno spazio minimo di ingombro, completamente personalizzabile dispone di un’ampia scelta di unità opzionali.
Produzione massima= 24.000 pezzi/ora
NEXTRA N15
renester automatica
La macchina è composta da:
- nastro di alimentazione per le siringhe provenienti dalla macchina ispezionatrice
- rullovia in acciaio inox per il carico delle siringhe
- nastro di alimentazione delle vasche/nest vuoti
- stazione robotizzata con “Robomaster” per il prelievo delle siringhe e il renesting automatico con velocità che arriva fino a 400/min
- uscita dei tub pieni su un nastro di trasferimento. Scarico automatico o manuale
Soluzione “No Contact” è disponibile come optional
Appartengono alla categoria – Assemblaggio siringhe farmaceutiche – le seguenti macchine:
La linea COMBI è composta da diverse macchine che si differenziano nei dettagli produttivi. Tutte le macchine COMBI sono astinatrici, etichettatrici e assimilatrici di siringhe farmaceutiche.
Dotate di safety device
Caratteristiche generali:
- Le COMBI possono lavorare qualunque tipo di safety device
- Richiedono minimo spazio di installazione
- Interfacciamento flessibile con macchine a monte e a valle
- Motorizzazioni brushless
- Interfaccia operatore semplificata con PC Touh-screen a colori.
Caratteristiche tecniche:
- Elevata capacità di lavorare tutti i tipi di back-stops
- Carico automatico delle siringhe mediante rulliera
- Carico automatico delle astice mediante elevatore a rulliera
- Gruppo avvocatura parametrizzabile
- Sistema di alimentazione e applicazione delle etichette: il gruppo etichettatrice è esterno ed è completo di avolgitore, alloggiamento stampante e riavvolgitore etichette
- Scarico prodotti su guida – Scarico safety Device con rulliera
- Controllo corretto assemblaggio delle siringhe- controllo attivazione safety device
- Verifica e conteggio merci conformi e non
COMBI 1 BS
macchina dotata di movimento continuo per l’asemblaggio di back-stops con siringa. Dotata di predisposizione per il collegamento con altre macchine.
Carico automatico dei back stops e assemblaggio degli stessi sulla siringa.
Disponibile in diversi modelli, ognuno di essi indica la produzione massima per ora
Combi 1 BS – 3000
Combi 1 BS – 6000
Combi 1 BS – 12000
Combi 1 BS – 18000
COMBI 3 BS
macchina automatica a movimento continuo per l’assemblaggio di siringhe back-stops e per la loro etichettatura.
Fino a 12.000 pezzi/ora
COMBI 1 SD
progettata per assemblare siringhe monouso con safety device
Disponibile in diversi modelli, ognuno di essi indica la produzione massima per ora
Combi 1 SD – 6000
Combi 1 SD – 12000
Combi 1 SD – 18000
Combi 1 SD – 24000
COMBI 3 SD
disponibile in diversi modelli, ognuno di essi indica la produzione massima per ora
Combi 3 SD – 12000
Combi 3 SD – 18000
Combi 3 SD – 24000
COMBI 1 LAB
progettata per etichettare le siringhe. Produzione massima oraria 24.000 pezzi
COMBI 1 P
progettata per applicare etichette autoadesive attorno a siringhe monouso
Disponibile in diversi modelli, ognuno di essi indica la produzione massima per ora
Combi 1 P – 3000
Combi 1 P – 6000
Combi 1 P – 9000
Combi 1 P – 12000
Combi 1 P – 18000
Combi 1 P – 24000
COMBI 2 PL
disegnata per l’assembaggio di siringhe usa e getta e per la loro etichettatura con etichette autoadesive. Dotata di movimento continuo
Disponibile in diversi modelli, ognuno di essi indica la produzione massima per ora
Combi 2 PL – 3000
Combi 2 PL – 6000
Combi 2 PL – 9000
AEC1 – 12000
AEC1 – 18000
AEC1 – 24000
COMBI 2 PL NO CONTACT New
soluzione carico siringhe “No Contact”, dotata di nastro di carico manuale “nest” e stazione robotizzata per denesting siringhe
Il sistema dotato di coclea motorizzata di carico assicura l’assenza di contatto tra le siringhe stesse.
Lo scarico consiste nel prelievo mediante robot che trasferisce le siringhe in posizione orizzontale direttamente su nastro di alimentazione della termoformatrice.
Richiedi informazioni sul prodotto
Ti potrebbe interessare…

Alimentatori robotizzati integrati per industria farmaceutica | Marchesini
Alimentatori manipolatori robotizzati integrati in ogni macchina Marchesini Group per il pick and place dell'industria farmaceuticaLeggi tutto
Macchine lavatrici per industria farmaceutica | Marchesini
Macchine lavatrici Marchesini Group, avanguardia per il settore farmaceutico.Leggi tutto
Termoformatrici per imballaggio prodotti farmaceutici | Marchesini
Termoformatrici per blister ad uso esclusivo del settore farmaceutico sviluppate dal Gruppo MarchesiniLeggi tutto
Sciacquatrici-soffiatrici per farmacia | Marchesini
Macchine sciacquatrici-soffiatrici per la pulizia di contenitori liquidi farmaceutici. Affidabilità firmata Marchesini GroupLeggi tutto
Incartonatrici e pallettizzatori per industria farmaceutica | Marchesini
Incartonatrici e pallettizzatori, soluzioni affidabili e rapide. Il packaging da trasporto visto da Marchesini GroupLeggi tutto