Servzio ispettivo CSQA per GMP produzione MOCA

Certificazioni e ispezioni per le buone pratiche produzione MCA : Reg. CE 2023:06

Categoria:

Accertamento della qualità produttiva con le certificazioni e ispezioni sulle buone pratiche di produzione di MCA secondo il REG. CE. 2023:06

CSQA  effettua certificazioni e ispezioni per la verifica della conformità delle buone pratiche di produzione di MCA , i materiali a contatto con gli alimenti.

È un’attività ispettiva cui segue relativa certificazione che ha come obiettivo l’accertamento della conformità ai requisiti previsti dal Reg. CE 2023:06, da parte delle Organizzazioni che producono trasformano e distribuiscono i MOCA, Materiali e Oggetti destinati al contatto con gli alimenti. Tale attività ispettiva prevede il rilascio di un’attestazione di parte terza, sul livello di conformità ai requisiti cogenti.

Il regolamento di riferimento entra nel merito delle norme relative alle buone pratiche di produzione dei Moca e delle combinazioni di materiali e oggetti impiegati nella fabbricazione degli stessi.

Il regolamento di rivolge alle:

  • Aziende produttrici di materiali destinati al contatto diretto o indiretto con gli alimenti, inclusi gli importatori
  • Aziende impegnate nei processi di trasformazione dei MOCA
  • Aziende distributrici di MOCA
  • Utilizzatori che trasformano il packaging e i materiali destinati al contatto con alimenti nelle linee di confezionamento.

Il servizio di ispezione di CSQA permette la valutazione della conformità al reg. CE 2023:06 delle attività produttive.

Certificazioni e ispezioni per le buone pratiche produzione MCA : Reg. CE 2023:06 ultima modifica: 2017-07-28T15:39:35+02:00 da Valeria Cei

Richiedi informazioni sul prodotto

    INVIA RICHIESTA

    Se volete inserire ulteriori informazioni, potete compilare i campi sottostanti, altrimenti potete procedere con l'invio del modulo di richiesta, dopo aver accettato la normativa sul trattamento dei dati personali.

    Ti potrebbe interessare…

    Certificazione dei tappi sintetici

    Certificazione dei tappi sintetici UNI 11311

    La certificazione UNI 11311 è una norma di prodotto Nazionale attestante i requisiti dei tappi sintetici impiegati per il confezionamento dei liquidi alimentari e delle bevande.
    Leggi tutto
    Certificazione ISO 22000 sicurezza alimentare

    Certificazione ISO 22000 sicurezza alimentare e igiene

    Certificazione ISO 22000: uno standard volontario internazionale per la certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza nel settore alimentare.
    Leggi tutto
    Certificazione requisiti igienici packaging alimentare

    Certificazione requisiti igienici del packaging alimentare : standard BRC/IoP

    Lo standard BRC/IOP (GSPP) è la certificazione con la quale si attesta la sicurezza e l’igiene del packaging alimentare e di tutti i materiali che entrano in contatto con gli alimenti.
    Leggi tutto
    Certificazione per igiene degli imballaggi alimentari

    Certificazione per igiene degli imballaggi alimentari : UNI 15593

    La certificazione UNI 15593/2008 è lo standard pubblico europeo attestante i requisiti di igiene nella produzione di imballaggi destinati al contatto con gli alimenti.
    Leggi tutto
    Certificazione imballaggi alimentari in cartone ondulato

    Certificazione imballaggi alimentari in cartone ondulato : Standard GMP FEFCO

    Lo standard GMP FEFCO è la certificazione realizzata dalla Federazione Europea dei Produttori di Cartone Ondulato che stabilisce i requisiti di igiene e sicurezza per i produttori di imballaggi alimentari in cartoncino e cartone ondulato.
    Leggi tutto