Premio Danila Bragantini

L’innovazione nel settore ortofrutticolo secondo le donne: I edizione per il premio Danila Bragantini

Istituito dall’Associazione Nazionale le Donne nell’ortofrutta, il premio Danila Bragantini valorizza il contributo innovativo apportato al settore in ogni aspetto della filiera. La I edizione del riconoscimento che verrà consegnato il 18 gennaio a Venezia, ha svelato i suoi sette finalisti.  Tutti rigorosamente in rosa sono le proposte selezionate dalla giuria formata dalle trenta fondatrici dell’Associazione.

Appartenenti a diversi settori delle filiera a conquistare la finale anche soluzioni di packaging innovative, sempre all’insegna della sostenibilità ambientale. Vediamo allora rapidamente quali aziende e proposte sono attualmente candidate al premio finale.

“Chiccosa di Alce Nero” di Stefania Miccinelli

La vaschetta con le maniglie in carta 100% riciclata, lanciata in ottobre sul mercato da Alce Nero e Brio Spa. L’imballaggio  finalista è stato sviluppato per ospitare due melagrane della varietà Wonderful prodotte in Italia; particolarmente apprezzate le scelte di design del packaging. La comoda vaschetta raffigura le caratteristiche del frutto e mostra come sgranarne i chicci rapidamente. L’applicazione di un QR code inoltre, permette ai consumatori di consultare e scaricare il ricettario appositamente creato per gli utilizzi del frutto in cucina.

“KIT di ricoltivazione  dei Cruditelli” di Milena Mastropierro

I cruditelli sono una selezione di foglie di ortaggi diversi unite per l’ottima combinazione di sostanze nutritive; gli ortaggi sono prodotti con un impianto in vertical farm che ne garantisce la disponibilità in ogni mese dell’anno.  I cruditelli vengono venduti al pubblico con una sezione di terreno che li mantiene in vita fino al momento del consumo. Il kit di ricoltivazione è l’innovativo packaging di Milena Mastropierro a fora di cassetta allineano del quale sono presenti delle sementi perché ogni utente possa iniziare la propria coltivazione. Grane interesse sia per il design sia per la finalità didattica della proposta.

“La Grande Bellezza Italiana” di  Stefania Mana e Cristiana Furiani

Una nuova rete aziendale formata da sei importanti attori del settore ortofrutta in Italia, s’impegna attraverso innovativi sistemi di distribuzione, marketing e comunicazione alla produzione di prodotti tipici di altissima qualità e di origine certificata.

Premio Danila Bragantini“Cosmetici naturali Foen” di Mariapia Paolillo

Una nuova linea di cosmetici che unisce il valore e l’importanza del prodotto ortofrutticolo con l’universo della bellezza. Dermatologicamente testati i cosmetici naturali Foen sono formulazioni a base di estratti naturali.

“Banderuola di Natura Iblea” di Federica Giadone

La banderuola come soluzione di confezionamento per il prodotto ortofrutticolo fresco.  Consente la vendita del prodotto biologico senza la necessità di ricorrere al packaging tradizionale come il sacchetto o la vaschetta in materiale plastico. Innovazione al servizio della sostenibilità.

Rappresentazione storica della patata dei F.lli Romagnoli di Francesca Russo

L’innovazione negli intenti e nell’utilizzo del linguaggio sottende l’interessante progetto voluto da Romagnoli F.lli Spa e sviluppato dal Francesca Russo. Un viaggio nell’arte del novecento che celebra la bellezza della natura e del prodotto ortofrutticolo.

“I Vegetoons Orsini e Damiani” di Laura Damiani

Innovazione nel formato della verdura e nel packaging; obiettivo rendere più accostante e divertente il consumo della verdura ai più piccoli, spesso poco inclini a sperimentare i sapori già naturali. La verdura allora assume l’aspetto dei personaggi più amati, grazie ad appositi stampi realizzati dall’azienda e il packaging 100% riciclabile, li contiene in una custodia preformata come fossero cioccolatini.

Premio Danila Bragantini finalistiIl premio Danila Bragantini

Il premio nasce per ricordare colei che viene considerata come la prima donna del comparto ortofrutta, Danila Bragantini. Imprenditrice e coraggiosa innovatrice protagonista di una lunga carriera costellata di successi e grandi responsabilità.

Il premio che la ricorda è aperto a tutte le donne Italiane e straniere imprenditrici e operatrici del settore che abbiamo sviluppato una nuova idea di prodotto, rispetto a diversi aspetti: …” varietà, presentazioni, packaging, lavorazioni, distribuzione e comunicazione”.

Il vincitore del premio Danila Bragantini sarà proclamato nel corso della serata del 18 gennaio a Venezia e riceverà una campagna di diffusione a mezzo comunicati stampa, canali social italiani e stranieri e rassegna stampa della propria realizzazione, potrà aderire a titolo gratuito all’Associazione oppure, nel caso ne sia già parte, godere della gratuità per il 2019.

Premio Danila Bragantini anche per il packaging ultima modifica: 2019-01-14T14:38:26+01:00 da Redazione