PVC: consumi nel 2019 e prospettive per il 2020
ll consumo di PVC in Italia nel 2019 presenta dati leggermente inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente, con 635.000 tonnellate di materiale trasformato e un testa a testa nel consumo di PVC rigido e PVC plastificato. I dati sono quelli raccolti nella tradizionale ricerca di settore commissionata da PVC Forum Italia realizzata da Plastic Consult. L’edilizia è il primo settore il packaging il secondo.Leggi tutto
Materiali biodegradabili e riciclabili: il grass paper per il pack di Just Eat
Il nuovo packaging di Just Eat è sempre più green; al debutto con i nuovi packaging in materiali biodegradabili. Grass paper realizzato polpa di cellulosa, carta erbacea naturale e scarti di canna da zucchero per imballaggi alimentari biodegradabili e compostabili in 15 giorni. Leggi tutto
Approvvigionamento Cartone: l’industria europea garantisce la piena efficienza nella distribuzione
La Commissione Europea ha provveduto ad aggiornare le proprie “Linee guida sulla gestione dei confini” per assicurare il pronto approvvigionamento dei materiali per il packaging inclusi ” gli imballaggi di carta e cartone per settori essenziali come alimentare e farmaceutico. Istituite le corsie preferenziali alla Dogana. Leggi tutto
Plastica riciclabile per il packaging alimentare in casa Nestlé
Nestlé punta dritto verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità annunciati, l’impiego esclusivo di imballaggi riciclabili o riutilizzabili, con una riduzione dell’impiego di plastica vergine di almeno un terzo entro il 2025. Rientra in questo quadro, l’investimento di recente annunciato di oltre 1,5 miliardi di franchi svizzeri proprio per lo sviluppo di soluzioni di packaging alimentare con plastica riciclabile e il fondo lanciato dall’azienda. Leggi tutto
Pellicola alimentare in tessuto: nasce Beeopak
Novità in casa Beeopak, un packaging innovativo che sostituisce la pellicola di plastica per alimenti e la carta stagnola, l’unico involucro per cibo fatto con ingredienti biologici certificati, un tessuto lavabile e riutilizzabile per circa un anno senza perdere le sue caratteristiche.Leggi tutto
Plastica non riciclabile: la survey Nielsen in collaborazione con Novamont
La plastica non riciclabile al centro della recente ricerca condotta da Nielsen in collaborazione con Novamont rivela la preoccupazione per l’ambiente tutt’altro che lontana dai pensieri degli italiani. Su un campione rappresentativo dei responsabili d’acquisto italiani tra i 18 e i 65 anni, si posiziona addirittura al secondo posto dopo la disoccupazione. Leggi tutto
Riciclo imballaggi: Italia terza in Europa dopo Germania e Spagna
E’ stato presentato a Roma il 6 dicembre scorso nel corso di un convegno lo studio annuale “L’Italia del Riciclo”, rapporto giunto alla decima edizione promosso e realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Fise Unicircular (l’Unione Imprese Economia Circolare), che ha fornito i dati aggiornati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti negli ultimi 10 anni, filiera per filiera. Leggi tutto
Bioplastica dalla pelle del pesce e dalle scaglie
È una nuova bioplastica che nasce dagli scarti del pesce, precisamente dalla lavorazione della pelle e delle scaglie. A proporla una giovane designer inglese da tempo dedita alla ricerca di nuove soluzioni da sviluppare nell’ambito dei materiali per packaging.
Materiali per il packaging di lusso: quando la creatività è contaminazione
Innovazione estro e voglia di sperimentare, sono gli elementi che guidano la ricerca di nuovi materiali per un mondo articolato come quello del packaging del prodotto di lusso. Lo sa bene la milanese Cavallini srl, un’azienda storica nel settore del packaging per il prodotto di lusso.Leggi tutto
Carte e cartoncini naturali per la stampa e per il packaging: Fedrigoni lancia Arena
Il Gruppo Fedrigoni lancia il brand Fedrigoni Arena® per la nuova gamma di carte e cartocini naturali per la stampa e per il packaging. Una nuova linea dagli standard qualitativi elevatissimi disponibile in tre diverse superfici e infinite grammature.Leggi tutto