
In partenza la nuova edizione di MARCAByBolognaFiere importante la presenza internazionale
Conto alla rovescia per la 16esima edizione di MarcabyBolognaFiere, a Bologna il 15 e 16 gennaio 2020 . Il Salone dedicato ai prodotti a marchio del distributore quest’anno presenta non poche novità e in linea con il trend generale di crescita che contraddistingue quest’evento, la presenza delle delegazioni internazionali si fa ancora più importante.
Decisamente un successo il riscontro dell’International Buyer Program, il piano di promozione internazionale dell’evento che ha il compito di portare a Bologna i category manager e i buyer delle più significative catene retail estere. La crescita d’interesse nei confronti della manifestazione da parte dei decision maker e influencer coinvolti nel processo di acquisto simboleggia infatti una nuova maturità del nostro mercato oltre all’indiscutibile apprezzamento per il prodotto Made in Italy.
Le delegazioni di buyer esteri sono per questa edizione triplicate, oltre a 18 top manager in arrivo dagli USA in rappresentanza di importanti catene della Distribuzione americana, indubbiamente uno dei mercati più attivi, saranno ben 26 i Paesi rappresentati dagli operatori professionali presenti a MarcabyBolognaFiere: Albania, Arabia Saudita, Austria, Azerbaigian, Belgio, Canada, Egitto, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Moldavia, Montenegro, Olanda, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svezia saranno infatti presenti con i propri rappresentanti.
A proposito del mercato USA
Rispetto al nostro interesse nei confronti del mercato USA, i dati dei primi nove mesi del 2019 rivelano una crescita delle esportazioni dei nostri prodotti agroalimentari del +5,9% su questo mercato. Per l’anno 2018 le nostre vendite hanno raggiunto i 5,1 miliardi di dollari con una crescita rispetto al 2017 del + 7,9%. Per tutte le nostre specialità tipiche – pasta, olio di oliva, formaggi, aceto balsamico e acque minerali – gli USA sono il principale mercato di destinazione e le stime sull’andamento della private label, descrivono un ulteriore consolidamento che potrebbe ampliare la quota di mercato dei prodotti a marchio privato negli USA dal 23% al 30% entro il 2025.

Come ha precisato Marco Saladini, Direttore dell’Agenzia ICE di Chicago sul settore private label negli Stati Uniti …”il Made in Italy è un marchio globale, sinonimo di innovazione, lusso e qualità.”
ICE Chicago in partnership con le più grandi catene di distribuzione organizzata degli Stati Uniti promuove la diffusione dei prodotti Italiani originali ed diretta testimone del livello d’interesse che questo mercato estero esprime nei confronti dei nostri prodotti. Quest’anno la delegazione di buyer americani presenti a Bologna sarà la più numerosa mai vista nella storia dell’evento.
L’apertura del 15 gennaio
Mercoledì 15 gennaio si apre la due giorni per il settore MDD, a inaugurare questa nuova edizione il XVI Rapporto MarcabyBolognaFiere, realizzato in collaborazione con The European House –Ambrosetti e promosso da BolognaFiere e ADM, in collaborazione con IRI e IPLC, e le principali Insegne associate ad ADM presenti nel Comitato Tecnico-Scientifico della manifestazione.