
A 45 giorni da MARCA 2019 i temi portanti fra sostenibilità innovazione e sicurezza
A un mese e mezzo dall’inizio di Marca 2019, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, si delineano i temi e prende forma il programma della prossima manifestazione che promette un focus dettagliato sulle caratteristiche e l’evoluzione dei consumi nella DMO. Il viaggio all’interno delle nuove tendenze e dei nuovi bisogni del mercato di riferimento è stato introdotto alla fine del mese di ottobre dal Marca Training Programme che, anche per la prossima edizione 2019 ha aperto i lavori di MARCA preannunciando i dati che saranno poi diffusamente trattati con la presentazione del RAPPORTO MARCA il 17 gennaio 2019. A cura di Nomisma e IRI, la presentazione del Rapporto sarà condivisa con studiosi e analisti, retailer e copacker in un dibattito aperto.
I primi dati preannunciati nel corso del Marca Training Programme disegnano i contorni di una Distribuzione Moderna con un raggiunto grado di maturità che lavora al raggiungimento dei propri obiettivi puntando su qualità e innovazione; una risposta evidentemente adeguata ai presupposti identificati come fondamentali per i consumatori nella scelta fra un prodotto e l’altro. Silvia Zucconi, responsabile Marketing Intelligence di Nomisma, ha quindi sintetizzato i 5 pilasti sui quali poggia il processo decisionale dei consumatori: grande attenzione agli sprechi, qualità del prodotto, benessere, sicurezza e rispetto per l’ambiente. A veicolare le informazioni decisive per i consumatori i mass media, con una percentuale sempre più considerevole delle risorse digitali e l’ingresso preponderante del web come luogo d’acquisto.
Innovazione, sostenibilità e sicurezza dunque si confermano i temi centrali intorno ai quali ruotano le diverse dinamiche di mercato e che si estendono sulla filiera in modo trasversale. Determinanti come tematiche anche nell’evoluzione che il packaging disegna nella proposta e commercializzazione del prodotto per il largo consumo. E durante la prossima edizione di MARCA molto si parlerà anche di packaging attraverso una rete di iniziative, eventi e attività curate da Carlo Branzaglia, Coordinatore Scientifico Scuola Postgraduate dello IED Milano, che porterà al XV Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore, una chiara panoramica di tutti gli aspetti d’innovazione strettamente collegati al packaging. Anche quest’anno espressamente dedicato al packaging un premio per le soluzioni più innovative e all’avanguardia capaci di interpretare i nuovi bisogni nel modo più efficace.
A 45 giorni dall’apertura dell’esposizione sono dunque già tante e importanti le tematiche annunciate e prossimamente scopriremo altri dettagli che accompagneranno l’attesa per l’apertura della XV edizione di MARCAbyBolognaFiere.