MARCA 2019 Bilancio

MARCA 2019 fotografa la MDD un settore strategico forte e in crescita dal bilancio più che positivo

Si è svolta il 16 e 17 gennaio in fiera a Bologna la XV edizione di MARCA, il Salone Internazionale del Prodotto a Marca del Distributore. Si tirano le prime somme della manifestazione organizzata da Bologna Fiere in collaborazione con ADM, Associazione della Distribuzione Moderna. Questa XV edizione conferma il trend di un’esposizione che ha conquistato in questi anni un’importanza crescente fino a diventare un punto di riferimento per il settore. Unica manifestazione in Italia dedicata alla marca commerciale, seconda in Europa per importanza.

750 espositori distribuiti su una superficie espositiva di 38.000 mq hanno accolto e condiviso la propria proposta con i visitatori in forte crescita e le delegazioni commerciali estere provenienti da diversi paesi del mondo, fra i quali, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Inghilterra, USA, Indonesia Etiopia, Macedonia e molti altri.

Un ricco programma di eventi ha fornito tutti i dati più importanti necessari a tracciare confini, caratteristiche e prospettive di questo settore della nostra economia. I prodotti MDD hanno ormai conquistato il 20% del mercato, hanno la fiducia dei consumatori per i quali sono simbolo di qualità e sicurezza e non sono più da tempo prodotto sostitutivo. Il settore sviluppa circa 10,3 miliardi di fatturato che secondo le attese diventeranno 11 miliardi entro il 2020. Un polmone economico dunque, come ha evidenziato il XV Rapporto Marca sull’evoluzione dei prodotti MDD, realizzato da IRI e NOMISMA, e un importante bacino occupazionale, incubatore di innovazione e sviluppo.

Per diverse categorie merceologiche, startegiche per il nostro mercato si registra il definitivo sorpasso del prodotto a marca del Distributore rispetto al prodotto industriale; è il caso di carne e pesce e con uno stacco molto importante (+15%) del comparto ortofrutta.

Protagonista di questo successo la diversificazione, l’aumento di referenze, il grande lavoro sulla sicurezza e la tracciabilità del prodotto alimentare, con la crescita del bio come comparto tra i più apprezzati e l’impegno alla sostenibilità, dalle modalità produttive al packaging.

In merito a quest’ultimo, il packaging del prodotto a marca del distributore, è stato grande protagonista a MARCA 2019. La XV edizione della manifestazione ne ha nella sostanza analizzato e celebrato gli elementi fondamentali evidenziandone gli aspetti strategici con il convegno dedicato: “Packaging design e innovazione: processi comunicazione e mercati”

Dalla tracciabilità alla sicurezza, dalla sostenibilità alla miglior conservazione del prodotto, dall’innovazione alle potenzialità del design; Carlo Branzaglia, Coordinatore Scientifico Scuola Postgraduate IED Milano, ha condotto la platea in un viaggio all’interno della progettazione del packaging e delle sue prerogative fondamentali.

E proprio al packaging, com’è ormai consuetudine a MARCA, anche quest’anno è stato dedicato un premio. Tracciabilità, sicurezza, sostenibilità e innovazione sono stati gli ingredienti fondamentali che hanno portato all’assegnazione, dell’ADI Packaging Design Award, il premio creato da BolognaFiere in collaborazione con IED, giunto alla V edizione.

MARCA 2019: il primo bilancio della XV edizione ultima modifica: 2019-01-23T12:18:29+01:00 da Valeria Cei