HOST MILANO 2021

2700 aziende e oltre 150 mila visitatori in fiera a Milano in occasione di HostMilano e TUTTOFOOD svoltesi in contemporanea a Meat Tech

HOSTMilano 2021 e le manifestazioni in contemporanea segnano un ritorno in presenza che supera le aspettative e testimonia la vitalità di un settore che ha voglia di continuare la propria evoluzione e crescita, lasciandosi alle spalle il drammatico periodo dell’emergenza sanitaria, senza dimenticarne gli insegnamenti importanti.

La scommessa di tornare a incontrarsi di persona si è rivelata vincenteC’era grande voglia di fare business dal vivo, come dimostrano gli incontri degli oltre 150 mila visitatori con più di 2.700 aziende. Insieme ai nuovi accordi siglati da Fiera Milano, questa vivacità rafforza l’approccio di filiera che occorre all’ecosistema italiano dell’agroalimentare e dell’ospitalità e fuoricasa per presentarsi all’estero in maniera organica”.

Luca Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano

Innovazione, tecnologia, sostenibilità e sicurezza sono i grandi temi intorno ai quali si concentrano proposte, soluzioni e nuovi servizi delle aziende espositrici. L’ottimizzazione è sempre fra gli obiettivi principali degli operatori del settore accanto alla necessità di mantenere sempre alto quando non di migliorare il livello qualitativo proposto.

Il packaging ad Host: imballaggi e tecnologie

La filiera del packaging in questo quadro mostra d’inserirsi in modo agile ed efficace. La sostenibilità ambientale è al centro delle soluzioni proposte dalle aziende produttrici di imballaggi, sempre più attente alla selezione dei materiali e inclini alla ricerca nel design per proposte che ottimizzano i quantitativi di materiale impiegato e comunicano in modo efficace.

La considerazione è quanto mai calzante con Cartaria Italiana, specializzata in food packaging e soluzioni per il delivery, che ad Host Milano presenta fra l’altro le sue ultime novità, confermando la propria cifra stilistica: efficienza e funzionalità dal design ricercato. Hanno questo sapore OrigAmi, il sofisticato monoporzione che ricorda i motivi orientali suggeriti dal nome, un box in carta 100% riciclabile e certificata FSC che si apre come un fiore; la nuova Lunch Box MiAmi , con interno sagomato adatto ad ospitare diversi formati di pack per pasti sempre diversi; realizzata in cartoncino è 100% riciclabile ma anche riutilizzabile; e ancora la modulare MonAmie, un vero e proprio set per degustare fuori casa il proprio pasto con la massima comodità. La piccola box, chiusa, è un’elegante confezione, ma sfilando la fascia che la contiene diventa un comodo piatto che vi permetterà di mangiare senza bisogno di altri supporti. MonAmie può facilmente moltiplicare le proprie dimensioni ed è completamente personalizzabile nella grafica come tutte le soluzioni proposte dal marchio.

Nell’ambito delle soluzioni di confezionamento, ad HOST Milano incontriamo diverse proposte di imballaggi flessibili. La confezione perde la tradizionale rigidità cui siamo maggiormente abituati e assume le forme morbide del prodotto che contiene, minimizza i materiali impiegati e offre eccellenti livelli di funzionalità e sicurezza. Nello stand di PackStyle troviamo a tal proposito coloratissime buste doypack perfette per il confezionamento alimentare disponibili in un’ampia gamma di formati e buste piatte; tipologie di imballaggio che dagli alimenti, al caffè, dai liquidi ai cosmetici fino all’oggettistica possono confezionare qualsiasi articolo. L’azienda che realizza ogni formato e propone un livello di personalizzazione grafica molto interessante, seleziona con grande attenzione ogni materiale e propone soluzioni ad alta barriera rigorosamente riutilizzabili. Completano la versatilità delle proposte le soluzioni di chiusura.

E sempre nell’ambito del packaging flessibile c’è chi alla ricerca dei materiali ha dedicato grandi energie e ha già lanciato sul mercato valide alternative ai materiali plastici. È il caso di Rotocalco Mediterranea, l’azienda con un’esperienza sessantennale nell’estrusione dei film che alla stampa in flexo per film in polietilene e stampe in rotocalco per film laminati, monostrato e carta, ha affiancato la produzione di imballaggi flessibili multi-strato e multi-materiale. In fiera ad Host Milano oltre all’ampia gamma di confezionamenti per il comparto food e non food mostrano i tradizionali imballaggi flessibili in materiale plastico, sostituiti da packaging flessibile realizzato in carta riciclata. Con un progetto di ricerca iniziato nel 2004, il gruppo è stato il primo a livello mondo ad aver sviluppato, come alternativa al film plastico, l’innovativo imballo in carta FSC riciclabile e biodegradabile adatto a tutte le macchine confezionatrici esistenti.

Sul fronte delle macchine, l’innovazione è al servizio della sostenibilità con nuove tecnologie in grado di ottimizzare i tempi di lavoro, i consumi e limitare i fermo macchina. Sicurezza e versatilità sono i must dei costruttori e sono le scommesse sui cui puntano le aziende del comparto.

È il caso di Mad Automation , da oltre 15 anni impegnata nella produzione di macchine automatiche e software elettronici, in grado di garantire una sempre maggiore efficienza produttiva. L’azienda in esposizione ad HOST nel padiglione tutto dedicato al caffè, in questa edizione fra i grandi protagonisti della manifestazione, oltre a fare il punto sull’ampia gamma di astucciatrici per capsule autoprotette, incartonatrici, pallettizzatori, LGV (Laser Guided Vehicles) e software, è in attesa del brevetto della sua ultima macchina che promette importanti novità per l’intero settore.

Spostandoci invece nello stand di GR PACK vediamo da vicino l’ultima realizzazione del marchio specializzato in confezionatrici e soluzioni per il monoporzionato. L’azienda presenta in fiera ad Host la PODS MACHINE GR 200P. La macchina è dotata di impianto lineare su due piste per la produzione di cialde in carta filtro, sia dure sia morbide, realizzabili in diverse dimensioni. Il nuovo GR200P arriva a produrre fino a 200 cialde/minuto, rappresenta un evoluzione importante per il settore per l’ottimizzazione dei tempi e dei processi di lavoro, un cambio formato sempre più rapido ed economico e una straordinaria versatilità.

HOST Milano 2021: un successo oltre le aspettative ultima modifica: 2021-11-04T15:30:00+01:00 da Valeria Cei