La progettazione degli impianti di confezionamento customizzata, dal caffè ai prodotti dolciari fino ai cosmetici
Specializzata nella progettazione e realizzazione d’impianti di confezionamento destinati a diversi settori merceologici, dall’alimentare al cosmetico, al PET food, OPEM Spa, punta su soluzioni innovative per prestazioni qualitative sempre ai massimi livelli. La lunga esperienza dell’azienda Parmense, realtà a conduzione familiare fondata da Enzo Binacchi nel 1974, ha inizio con soluzioni destinate al settore alimentare, più precisamente per il settore pasta. L’approccio alle tecnologie di pesatura e confezionamento sono figlie di quell’esperienza, così intensa e proficua da spingere la giovane azienda a progettare e realizzare impianti destinati al food e non food.
Un’azienda dal profilo agile e fortemente innovativo che ha trovato la sua cifra produttiva nella customizzazione, facendo del rapporto con il cliente il suo punto di forza.
Competenze integrate e in costante aggiornamento, applicazioni all’avanguardia con impianti appositamente studiati per coniugare i fattori decisivi per il nostro settore produttivo: qualità, sostenibilità, versatilità e facilità d’utilizzo.
In questo quadro s’inserisce il lavoro prezioso del reparto Ricerca e Sviluppo che la dirigenza Opem definisce la chiave per trovare soluzioni di confezionamento sempre nuove e migliorare l’offerta al cliente.
I laboratori interni all’azienda testano quotidianamente materiali e soluzioni tecnologiche che possano creare i presupposti per nuovi impianti e macchine più efficienti.
OPEM per le torrefazioni: progettazione di impianti per il confezionamento del caffè
Fra i settori d’elezione ai quali le tecnologie di confezionamento OPEM si rivolgono, le soluzioni per le torrefazioni sono uno dei fiori all’occhiello dell’azienda. Le diverse tecnologie per il confezionamento del caffè in polvere e in grani hanno del resto decretato il successo di OPEM anche oltre confine.
L’azienda che ha conquistato un’importante fetta di questo mercato grazie al livello innovativo delle sue soluzioni e per gli aspetti di personalizzazione che sa garantire, ha aperto più di recente una sede in Brasile e una a Singapore.
Fra le soluzioni destinate al mondo del caffè troviamo in particolare:
- Gli impianti per il confezionamento del caffè in cialde carta filtro, con diversi modelli di cialdatrici, astucciatrici per il confezionamento in busta singola e impianti di confezionamento per cialde impilate con differenti materiali tra cui quelli idrosolubili, bio-compostabili e riciclabili.
- Gli impianti appositamente progettati per il caffè in capsule, con tecnologie di riempimento e impianti di confezionamento per le capsule bio-compostabili e riciclabili
- Gli impianti per il confezionamento sottovuoto del caffè con materiale bio-compostabile e riciclabile
OPEM per il food: macchine per il confezionamento di prodotti alimentari
Il settore alimentare all’interno del quale nasce e si consolida l’esperienza di OPEM nella progettazione di tecnologie, consente oggi all’azienda di proporre impianti e macchine in linea con le esigenze produttive della piccola e media industria del settore.
Fra le tecnologie dedicate al mondo food:
- Le confezionatrici verticali disponibili anche nella versione con giostra di rifinitura
- Gli impianti di riempimento per barattoli e vasetti, disponibili in diversi modelli per garantire capacità produttive diverse
OPEM per il settore beauty: macchine e impianti di confezionamento per i prodotti cosmetici
L’azienda da sempre incline a progettare e realizzare tecnologie capaci di rispondere alle esigenze di diversi settori merceologici, dedica una parte delle sue tecnologie al confezionamento cosmetico.
In particolare l’azienda propone:
- Confezionatrici per prodotti cosmetici in polvere e grani con materiale idrosolubile
- Impianti di riempimento per vasetti destinati a cosmetici in polvere
- Impianti per il confezionamento cosmetico sottovuoto
OPEM per il PET food: macchine per il confezionamento di crocchette e cibo per animali
Fra le scelte più recenti dell’azienda, la progettazione e realizzazione di impianti e macchine per il confezionamento di PET Food.
Le confezionatrici OPEM in questo caso propongono il confezionamento in sacchetti con tappo di loro realizzazione. Si tratta di un packaging flessibile versatile, resistente e dagli elevati standard di conservazione del prodotto. Funzionale grazie al tappo a vite che consente un dosaggio ottimale e una miglior conservazione del prodotto anche a confezione aperta.
OPEM e la customizzazione degli impianti di confezionamento
La scelta di lavorare sulle specifiche richieste del cliente è fra gli elementi distintivi dell’azienda.
Con le confezionatrici speciali, OPEM identifica tutte quelle tecnologie che nascono da specifiche richieste dei clienti e diventano impianti industriali ad alta efficienza per confezionamenti di qualità superiore.
In questa gamma rientra la progettazione di macchine e impianti destinati ai diversi comparti merceologici e in grado di realizzare confezionamenti specifici fuori standard: dalle cialde a forma di cuore, al confezionamento monoporzione di prodotti da forno, al prodotto/gadget make-up dosato e confezionato in una particolare forma.
Nel lavoro di customizzazione delle tecnologie, OPEM realizza soluzioni progettate esattamente a misura del prodotto, dei materiali e del packaging che l’azienda impiega.
E proprio questo livello di personalizzazione ha permesso all’azienda di stabilire, in particolare per alcuni settori, nuovi standard qualitativi nelle tecnologie di packaging; è quanto accaduto nel caso del caffè.